di Elisa Chiari
Capita che, quando affrontiamo il tema di Harry Potter, fenomeno culturale e di costume, che ha coinvolto molti giovanissimi lettori in tutto il mondo, i lettori ci chiedano: ma la magia non cozza con i valori cristiani? Alcuni temono addirittura che il maghetto più famoso del momento – ed è un momento che dura da anni e anni – abbia risvolti satanici. Abbiamo chiesto a Peter Ciaccio, Pastore delle Chiese valdesi di Palermo, profondo conoscitore di Harry Potter e autore per Claudiana di Il Vangelo secondo Harry Potter, come affrontare la vita con la Bibbia in una mano e la bacchetta magica nell’altra, di aiutarci a rispondere agli interrogativi che ci arrivano.
Pastore Ciaccio, Harry Potter è di nuovo in libreria ci dobbiamo preoccupare?
«No, qualunque cosa si pensi della magia, non ci dobbiamo preoccupare. Un bambino che legge Superman non si butta dalla finestra pensando di poter volare. I bambini hanno il senso della realtà e della finzione. Il mondo della fantasia ha un ruolo più reale che per noi adulti, ma sanno benissimo che è finzione».
Rispondi