Eh sì, stavolta siamo il centro del mondo: grazie a Virtual Telescope di Gianluca Masi, tutto il mondo può osservare il passaggio dell’asteroide che si chiama 2015 HD1, ha un diametro di circa 15 metri e passerà a soli 75.000 chilometri dalla Terra, ma senza pericoli. Leggiamo sul sito dell’ANSA; Sarà soltanto molto spettacolare. L’asteroide sfiorerà la Terra passando ad appena un quinto della distanza lunare e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale ANSA Scienza e Tecnica grazie alle immagini del Virtual Telescope a partire dalle 23.00 di questa notte.
Ed ecco le dichiarazioni dell’astronomo Gianluca Masi: “E’ un passaggio molto, molto ravvicinato”, ha spiegato astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. “Il momento di minor distanza – ha proseguito – sarà domani mattina alle 10,11 ora italiana, quando però sarà impossibile osservarlo, e il momento di migliore osservabilità sarà attorno alle 23.30 di questa notte”.
E Virtualtelescope ha sede a Ceccano. Tutto visibile qui http://www.virtualtelescope.eu/
Rispondi