L’ing. Giovanni Cavallo avanza qualche dubbio sull’intervento di risanamento previsto dalla Regione Lazio: Buongiorno, le scrivo dopo una nottata dedicata a festeggiare la lieta novella Che il fiume Sacco non è inquinato (vedere cartina zona SIN sotto riportata scaricata dal sito Lazioeuropa.it) ed ho il privilegio di vivere in una zona salubre. A doversi preoccupare sono gli sventurati cittadini che vivono sulle alture delle montagne che circondano la Valle. Mi viene da pensare che presto provvederete ad emanare un decreto per vietare l’imbottigliamento dell’acqua Fiuggi e la produzione del Cesanese che in gran parte viene prodotto nella zona più inquinata del Lazio fino a meritare la classificazione SIN Io non so se a qualcuno è venuto in mente di sovrapporre la cartina ufficiale delle Zone SIN con l’area ASI, certo vi sarà difficile spiegare ad un tedesco o finlandese Come fa ad essere inquinato monte Cacume dove al massimo qualche turista ha dimenticato una borraccia o la carta di un panino, mentre la zona ALABRO e la valle del fiume tra Colleferro e Frosinone, con il carico di industrie farmaceutiche, chimiche, non sono inquinate al punto di rientrare nel piano bonifiche Oppure la zona limitrofa agli inceneritori di Colleferro e la discarica di Colle Fagiolara. Capirei questa cartina se fosse stata redatta da una organizzazione intenta a Scoraggiare il turismo a Fiuggi , altipiani di Arcinazzo , demonizzare il Cesanese O le ciambelle al vino di Acuto. Che cosa ci racconterete al prossimo incontro? Che i castagni di Montellanico o Rocca priora emanano qualche misteriosa sostanza cancerogena che ha portato a Ferentino ed Anagni un incredibile aumento di leucemie ? O forse è la vite del cesanese del Piglio? La mia stima in Zingaretti e sua è al lumicino, resto in attesa di una risposta spero non offensiva dell’intelligenza media di un cittadino della Valle
Le considerazioni dell’ingegner Cavallo sono interessanti e forse richiedono una risposta. In effetti la cartina pubblicata dal sito della Regione pone qualche interrogativo che andrebbe rapidamente chiarito: rimane del tutto scoperto infatti il corso del fiume a valle mentre vengono inseriti molti siti che sono sulle montagne. magari non capiamo noi, cittadini della valle, dotati di media intelligenza.