Anche stavolta ci hanno superati…
Continuano le esposizioni di arte, fotografia, pittura, scultura nella “via Margutta” di Frosinone
di Rossana Fiorini @CiociariaReport
“Tutto è successo qui in questa via, il cuore del Centro storico, le guerre, i commerci, gli amori, le morti, le lunghe carestie, le ricchezze, gli intrighi, gli scandali devastanti, le ricostruzioni, gli esodi, i ritorni e i nuovi arrivi. Per questa via sono passate le voci, si sono intrecciate, amalgamate e nel dondolio della memoria passato e presente si confondono. Un incredibile puzzle che dona un’atmosfera surreale, tra le strette vie del Centro Storico, molte storie sono andate perdute, diventando screpolate leggende fra guerre e terremoti, bombardamenti e crisi economiche, eppure tra le rugose pieghe affiorano tremolanti voci. La voce della zingara arrivata in paese non si sa da dove, la voce della scema che non ricorda mai se a pranzo ha mangiato, ma conosce i fatti in latitudine e in longitudine, la voce della pettegola che non avendo più fatti suoi si occupa degli altri, trasformando i fatti in passione, la voce della postina sopravvissuta a tutti i trasferimenti, la voce del barbiere, della maga, dell’avvelenatrice del marito.
Continua a leggere qui http://ciociariareport24.it/2013/07/27/frosinone-b-side-il-lato-artistico-della-citta/
Rispondi