Ad Avignone, la delegazione di Ceccano


Quantcast

//Una delegazione del Comune di Ceccano ad Avignone: è la prima volta che accade da quando, nel 1994, il Liceo di Ceccano intraprese un cammino di relazioni con la città dei papi. Da allora infatti, il Liceo scientifico di Ceccano organizza ogni anno una visita guidata ad Avignone, con oltre 100 allievi per volta, sui passi di Annibaldo IV de Ceccano che ad Avignone ha dato lo splendido palazzo, la sua Livrée, attualmente sede della Médiathèque. Questo significa che almeno 1600 giovani di Ceccano hanno  visitato Avignone e ne hanno potuto apprezzare il grande patrimonio storico culturale

Anche nel prossimo mese di ottobre, si rinnoverà questa che è diventata una tradizione nelle attività del Liceo di Ceccano.

Annibaldo IV de Ceccano è stato uno dei grandi protagonisti  della storia dell’Europa del sec. XIV, anticipando le grandi idee dell’Umanesimo, sostenendo artisti e poeti, promuovendo la pace, nel terribile periodo della Guerra dei cent’anni. A Ceccano c’è il luogo natale di Annibaldo, il Castello dei Conti di Ceccano che domina tutto il territorio di campagna. Al tempo di Annibaldo, la Contea dei de Ceccano svolgeva un ruolo fondamentale  nella storia di quegli anni, partecipando attivamente allo scontro  tra le grandi autorità dell’epoca. Ceccanesi furono i 300 cavalieri che sostennero Guglielmo di Nogaret, inviato ad Anagni da Filippo il Bello ad assalire Bonifacio VIII, lo schiaffo…

Il Castello dei Conti è oggi in avanzato stato di restauro e sta per essere aperto al pubblico e diventare sede di promozione di grandi eventi culturali.

Per queste ragioni, la visita della delegazione del comune di Ceccano, guidata dal vicesindaco Nicolino Ciotoli, ed organizzata da un gruppo di cittadini intenzionati a promuovere la conoscenza della storia di Ceccano, assume un valore particolare  per allacciare delle relazioni culturali stabili fra le due città, sempre nel nome di Annibaldo de Ceccano, per incrementare la reciproca conoscenza, favorire gli scambi, intensificare i rapporti tra i nostri territori, da sempre uniti dalla storia.

E per il Liceo di Ceccano è motivo di grande soddisfazione aver aperto la strada grazie alle visite ad Avignone e al corteo storico che si svolge nel mese di giugno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: