CECCANO _ Le hanno ridipinte appena qualche settimana fa e già stanno per scomparire nel grigio metallico dell’asfalto. Sono le strisce della segnaletica orizzontale che ogni anno vengono rifrescate ma la cui durata sembra essere davvero ridicola. Così le strisce pedonali sono già invisibili di notte e i pedoni rischiano la vita avventurandosi su quello che dovrebbe essere un passaggio assolutamente garantito. Ci sono già stati incidenti con investimento di persone che avevano affidato la loro vita alla visibilità delle strisce pedonali e alla correttezza degli automobilisti. E probabilmente alla segnaletica orizzontale non si dà la necessaria importanza. Tant’è vero che dopo alcune settimane dal rifacimento già stanno scomparendo. Pare che la responsabilità sia della vernice. Infatti per risparmiare si usano normali vernici da muro che sottoposte alle piogge e al passaggio degli pneumatici scompaiono rapidamente ed ecco spiegato il perché dell’inutilità dei rifacimenti annuali o semestrali. Qualche anno fa, una delle ditte incaricate del rifacimento della segnaletica orizzontale, chiese al committente, era in quel caso il Consorzio Asi di Frosinone, di poter effettuare un esperimento con una vernice appositamnente studiata per la segnaletica orizzontale. L’esperimento avvenne all’incrocio tra la Monti Lepini e la variante che conduce a Ceccano, nei pressi del Mercatone. Ebbene, dopo anni, il breve tratto è ancora segnato da quella vernice che sembra davvero indelebile e sicuramente molto più visibile di tutto il sistema viario circostante. Possono verificarlo tutti gli automobilisti che transitano lì. Perché non si usa quella vernice? Forse che le vite umane valgono la differenza di prezzo?
Rispondi