Ceccano, al Festival Francesco Alviti arrivano le orchestre di fiati


Dopo gli straordinari concerti nella Collegiata di S. Giovanni, con il Te Deum di Charpentier e le note struggenti dell’organo Catarinozzi 1736, al Festival Francesco Alviti arrivano le orchestre di fiati. Martedì  25 giugno, si tornerà in piazza S. Giovanni, a Ceccano, orario solito, alle 21,30, con il concerto della Banda Giovanile della Città di Ferentino, diretta da Luigi Bartolini, dedicato al trentennale del film Il Postino, cui seguirà, il giorno successivo, mercoledì 26, quello dell’Orchestra di Fiati di Ferentino, diretta da Alessandro Celardi, con musiche di Smetana e Puccini, nel centenario della morte, dal titolo Impressioni sinfoniche. I due complessi sono reduci dalle vittorie nelle competizioni internazionali cui hanno partecipato, a Riva del Garda e in Olanda. Il 27 giugno, giovedì,  saranno di scena l’Ensemble Flute Friends e i Flauti di Dragona, insieme a il Dialogo armonico, per liuto e voce. Il giorno successivo, venerdì 28 giugno, sarà la volta dell’Ensemble dei percussionisti del Conservatorio di Frosinone, guidati da Carlo Di Blasi. Il Festival proseguirà poi domenica  30 giugno con un altro concerto a cura del Conservatorio dal titolo Per cantare e suonare con ogni sorta di strumento, con gli allievi guidati da Maria Rosaria Agresti e Rodolfo La Banca. Il giorno successivo, lunedì 1° luglio, sarà la volta della liricaUn palco all’opera, con la Serata Puccini, diretta da Mauro Gizzi. In quell’occasione saranno premiati tutti coloro che hanno lavorato all’allestimento dell’infiorata per il Corpus Domini. Gran finale il 6 luglio, con due marching band, quella di Amaseno, diretta da Natalino Como, e una proveniente dal Centroamerica, la Boinas Verdes Marching Band dal S. Salvador. Il festival, la cui direzione artistica è curata da Mauro Gizzi, è organizzato dalla Pro Loco di Ceccano, dall’Associazione Francesco Alviti, con la Rete delle Associazioni, in collaborazione con il Conservatorio di Frosinone, gode del patrocinio della Regione, di Provincia creativa e del Comune di Ceccano e si basa soprattutto sulla grande disponibilità degli amici di Francesco.

per restare aggiornati, gratuitamente, inserire la mail

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

PHILOSOPHICA - THEOLOGICA - HISTORICA

Argomenti vari di natura filosofica e teologica, ma non solo. A cura di Lorenzo Cortesi.

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità