Ceccano, trecento schede nulle e 75 bianche


Oltre alla forte astensione, che ha riguardato quasi il 60% degli elettori ceccanesi, mentre nel 2022 erano stati il 40% a non presentarsi ai seggi, c’è da segnalare il fenomeno delle schede annullate e di quelle riconsegnate in bianco. Sono state rispettivamente 296 e 75, a testimonianza di un pesante disagio che le forze politiche non riescono ad interpretare. C’è addirittura un sentimento di fierezza in chi non vota, della serie: adesso vi faccio vedere io: è un atteggiamento totalmente irrazionale, in quanto i parlamenti e gli altri organi delle istituzioni democratiche vengono costituiti sulla base dei voti validi e non degli astenuti o di quanti annullano la scheda.

Potete avere tutti i dati, anche suddivisi per sezione, qui

Photo by Element5 Digital on Pexels.com

per restare aggiornati, gratuitamente, inserire la mail

Una risposta a "Ceccano, trecento schede nulle e 75 bianche"

Add yours

  1. Che ci sia una profonda insoddisfazione per la politica è innegabile, che ognuno poi manifesta cone meglio crede. Il voto però, se espresso in piena libertà, è uno strumento fondamentale in un Paese democratico. Votare con consapevolezza, voltandosi anche indietro a ciò che è stato il nostro passato, per non rischiare di perdere piano piano quella sovranità acquisita e seguita a tante morti nel nostro Paese.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

PHILOSOPHICA - THEOLOGICA - HISTORICA

Argomenti vari di natura filosofica e teologica, ma non solo. A cura di Lorenzo Cortesi.

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità