Oggi 59, il valore più alto di tutti i comuni della provincia di Frosinone, più del 10% di tutti quelli del territorio di competenza della Asl frusinate. Mentre nel resto della provincia il virus sembra regredire, nella cittadina vetuscolana appare invece molto presente. Il comune non pubblica più dati, l'ultimo valore reso noto da palazzo... Continue Reading →
Frosinone, contagi al 10%, 50 su 480 tamponi, 3 nel capoluogo, 2 a Ceccano
Corre la variante delta, con l'allarme della Asl che chiede a tutti di non abbandonare le precauzioni, mascherina e distanziamento soprattutto quando le persone si affollano. I dati di oggi segnano 50 nuovi positivi su 480 tamponi, percentuale superiore al 10%. Frosinone conta 3 nuovi casi e Ceccano 2. Photo by Nataliya Vaitkevich on Pexels.com
Frosinone, riecco il virus, 16 nuovi casi, la metà giovani, 2 a Ceccano, due i ricoverati
Come ci si aspettava: due ricoveri nel reparto malattie infettive, 16 nuovi positivi, su 630 tamponi la metà sono giovani, due a Ceccano. La direttrice della Asl: vaccinatevi! Photo by Alena Shekhovtcova on Pexels.com
Frosinone, il virus impazza, 324 contagi, indice al 12,6, Alatri e il capoluogo ai massimi, Ceccano 17, 4 i morti
Ben 324 contagi: li riporta il bollettino quotidiano della Asl, che segnala 46 positivi ad Alatri e 40 nel capoluogo. Ceccano ne conta altri 17. Non si vede ancora l'effetto delle restrizioni, tanto che il rapporto tamponi positivi è oltre il 12 per cento.
Frosinone, quasi 100 nuovi positivi, di cui 12 nel capoluogo e 4 a Ceccano, 3 i decessi, rapporto con i tamponi sempre molto alto
Il virus circola moltissimo. Lo confermano i dati odierni della Asl che fotografano la situazione a ieri, domenica 28 febbraio: 97 i nuovi positivi, di cui 12 a Frosinone e 4 a Ceccano, con tre decessi. Particolarmente controllata la situazione delle scuole, con molti sindaci della provincia che stanno prendendo in esame l'ipotesi di chiudere... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, Cassino: le polveri sottili e il Covid-19, interviene l’ISPRA
Sarà l'ISPRA, l'ente per le ricerche ambientali, in collaborazione con l'ENEA, ad indagare tre fenomeni che potrebbero riguardare il nostro territorio: il discusso legame fra inquinamento atmosferico e diffusione della pandemia,le interazioni fisico-chimiche-biologiche fra polveri sottili e virusgli effetti del “lock down” sull’inquinamento atmosferico e sui gas serra. Il progetto utilizzerà per lo studio di... Continue Reading →
Il virus passerà, che non passi la sua dolorosa lezione
di Luigino Bruni La vita delle persone è cambiata Stiamo vivendo un forte momento di sospensione che da un lato all'altro del mondo ci sta accomunando tutti. Qui in Italia la situazione è particolarmente critica e ancora non si può prevedere quando si potrà tornare alla normalità. La situazione non è meno grave in Cina,... Continue Reading →