Affrettatevi, si tratta di una operazione comunemente chiamata click day: chi prima arriva prende il bonus. Si tratta di un aiuto per tutti coloro che utilizzano i mezzi pubblici, treni e bus, per andare al lavoro o per studiare. L'importo massimo è di 60 euro. Per ottenerli è necessario accedere con l'identità digitale SPID sul... Continue Reading →
Ceccano, finalmente qualche avviso alla stazione
Per ora sono soltanto dei fogli di carta ma è un inizio. Il passeggero che arriva alla stazione di Ceccano nota subito lo stato di abbandono dei luoghi: niente bagni, scritte volgari, niente macchinetta per i biglietti, e poi nessuna comunicazione sui trasporti su ruota, circolari, bus... Ora Palazzo Antonelli sembra intenzionato a porvi riparo... Continue Reading →
Ceccano, 600 insegnanti in città per il concorso di spagnolo
Arriveranno il 22 e il 23 maggio per la prova orale del concorso di spagnolo nella scuola media. Proveranno da tutta Italia e saranno divisi in due commissioni ospitate dall'Istituto Comprensivo Ceccano I, in via Matteotti. Ciascuna conta circa 300 candidati. Speriamo riescano a trovare i servizi necessari per la loro permanenza in città, soprattutto... Continue Reading →
Frosinone, i dirigenti scolastici della CISL contro il doppio turno nelle superiori
Una presa di distanza netta: risulta sbagliata la scelta di mantenere il doppio turno nella nostra provincia che, al contrario, non doveva nemmeno essere introdotto. Sono le parole dei dirigenti scolastici della CISL di Frosinone che hanno messo in chiaro le loro aperte critiche al mantenimento del sistema dei doppi turni nella scuola superiore nel... Continue Reading →
Scuole, la provincia di Frosinone propone di tornare ad un unico orario di ingresso
La proposta sarà avanzata al tavolo tecnico copn la prefettura, con il mantenimento della didattica a distanza per il 50% degli allievi. Lo riporta il quotidiano l'Inchiesta nel link che potete trovare qui
L’importanza di andare a scuola e la mancanza dei dati sul trasporto
di Emanuele Bracco, Paolo Pertile e Gilberto Turati In una situazione di confusione e in assenza di un reale coordinamento tra stato e regioni, slitta nuovamente la riapertura delle scuole superiori. Ma un’analisi mostra come il vero nodo sia rappresentato dal trasporto pubblico locale. Il governo ha deciso di rinviare la riapertura delle scuole superiori... Continue Reading →
Un futuro nella logistica? 10 opportunità con Lazio Innova
Interessante iniziativa per il settore della logistica della BIG srl, un nuovo Master per la formazione e creazione di una nuova figura professionale FMLA ( VIC Future Mobility & Logistic Advisor). Il Master, in collaborazione con Lazio Innova, avrà inizio il 14 settembre per terminare il 30 novembre e vede la preparazione di 10 candidati... Continue Reading →
Lazio in tour, per un mese viaggi gratis se hai tra i 16 e i 18 anni
Treni e bus Cotral gratis per i giovani: ecco Lazio in tour „Si chiama “Lazio in Tour” e per un mese consentirà di viaggiare gratis in tutto il Lazio su treni regionali e Cotral a tutti i giovani tra i 16 e i 18 anni. Si tratta di una sorta di interrail regionale per scoprire... Continue Reading →
Ceccano, amministrazioni latitanti contro l’inquinamento
Lo sostengono i tecnici nominati dalla procura di Frosinone he accusano Ceccano di non aver bloccato il traffico ed intensificato il trasporto pubblico e la mobilità alternativa nonostante 5 anni di ripetuti e continui superamenti dei limiti. Ecco come ci illustra i fatti raffaele Calcabrina: L’atto d’accusa, contenuto nella consulenza della procura sull’inquinamento, è per... Continue Reading →
Amaseno, il comune denuncia: trasporto pubblico pericoloso
Dopo tante telefonate e lettere al Cotral si è rivolto al Prefetto, segnalando il disagio estremo sopportato dagli studenti e lavoratori pendolari che giornalmente dal Comune di Amaseno si recano a scuola o al lavoro a Frosinone. Tale disservizio è oramai incancrenito e non ha avuto soluzione nonostante tale situazione sia stata palesata continuamente negli anni precedenti... Continue Reading →