Riproponiamo l'in contro tra i ragazzi del Liceo di Ceccano e il procuratore Caselli, responsabile della procura palermitana dopo le stragi di Mafia https://youtu.be/KD8WrBL94qU?t=486
Santi e Innocenti
E’ un vangelo terribile quello di oggi… narra della violenza inaudita di chi vuol mantenere una posizione di forza, di chi non ha rispetto di nessun valore di nessuna regola, pur di rimanere appunto re… un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Alzati, prendi con te il bambino e sua... Continue Reading →
A me che importa?
L'omelia di Papa Francesco a Redipuglia tra l'omaggio ai caduto della Grande guerra e la denuncia dell'indifferenza davanti ai conflitti di oggi è una nuova denuncia fortissima dell'indifferenza di fronte ai conflitti di oggi il cuore dell'omelia che il Papa ha tenuto oggi a Redipuglia, nella Messa al sacrario che ricorda le vittime della Prime Guerra... Continue Reading →
Palermo, 21 anni fa la strage di Capaci
“Giovanni era una persona timida, seria, taciturna ma di un’ironia e un umorismo particolari. La sua qualità più evidente era la capacità di soffrire, di sopportare molto più degli altri, senza arrendersi mai. La sua tenacia era proverbiale. Giovanni si rialzava sempre. Era allenato alla lotta, si riparava dietro un perenne scudo, in una costante... Continue Reading →
23 maggio 1992 – 23 maggio 2012
20 anni dopo la strage di Capaci, materiali per capire e riflettere, qui falcone-e-borsellino-1992-2012.aspx melissa-e-gia-la-nuova-forza-di-questa-citta bagnasco-litalia-non-si-lascera-assoggettare-al-terrore index.php?option=com_content&task=view&id=854&Itemid=1
Capaci 1992, giudici in prima linea
Famiglia Cristiana ci offre un viaggio nei ricordi dei magistrati che dopo le stragi accettarono di andare in Sicilia a cercare gli assassini di Falcone e Borsellino. Video e Interviste. tutto qui stragi.aspx
La verità che dobbiamo a Melissa
Su troppe bombe, in Italia, non si è mai saputa la verità. Se davvero Melissa è stata uccisa da un pazzo isolato, vogliamo esserne davvero convinti. Le indagini, quelle vere, le fanno poliziotti e magistrati, per fortuna. A noi giornalisti il compito di raccontare, se possibile dopo averci pensato sù. E l'odierna giornata, segnata dal dolore... Continue Reading →