Ceccano, lunedì 6 giugno al Liceo il Gotha della scuola digitale


Un curriculo digitale per gli alunni dalla scuola dell'infanzia all'ultimo anno delle superiori, tante opportunità per sviluppare metodologie didattiche innovative da applicare nelle classi: sono i due obiettivi raggiunti dai progetti nazionali guidati dal Liceo di Ceccano, che ha vinto i rispettivi bandi. Curriculi digitali è un lavoro messo a punto da 30 scuole in... Continue Reading →

Siete oggetto di studio al Ministero, avete avuto il coraggio di sfidare le difficoltà: dal MIUR i complimenti al Liceo di Ceccano


Siete oggetto di studio al Ministero, avete avuto il coraggio di sfidare le difficoltà, non vi siete arresi e questo vi fa onore ed è alla base del risultato che oggi avete ottenuto. Così Carmela Palumbo, capo del dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali del MIUR, ha espresso... Continue Reading →

Scuola digitale, Renzi pie’ veloce


di Paolo Ferri, Università degli studi Milano Bicocca   Rispetto all’immobilismo, forse forzato dei governi che lo hanno preceduto (intendiamo i governi Mondi e Letta…),  il governo Renzi si sta muovendo molto velocemente nell’attuazione delPiano nazionale scuola digitale del 27/10/2015  che “rischia” davvero di cambiare le competenze digitali degli insegnati e deli studenti della scuola... Continue Reading →

Scuola digitale, cosa succederà nel 2016


di Nello Iacono Il 2016 sarà per la Scuola (digitale) un anno determinante, perché, come prevede il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) molte delle azioni previste sui diversi capitoli (strumenti, competenze e contenuti, formazione, accompagnamento) dovranno essere impostate, e i punti chiave del PNSD dovranno essere affrontati. In particolare, l’anno scolastico 2016/17 sarà il primo... Continue Reading →

La scuola digitale è la vera rivoluzione


di Marco De Rossi, fondatore della scuola gratuita on line http://www.oilproject.org/ Ne “La Buona Scuola” c’è un grande e clamoroso assente: l’online learning. Non si parla da nessuna parte di quale strategia applicare affinché nella scuola primaria e secondaria vengano adottate piattaforme di social learning e di erogazione di materiale didattico digitale. Di che piattaforme parliamo? Da... Continue Reading →

Scuola 2.0, il prof. Ferri al Liceo di Ceccano, martedì 30 settembre ore 15


C'è grande attesa fra gli insegnanti per l'incontro con il prof.  Paolo Ferri, dell’Università Milano Bicocca, uno dei massimi esperti delle problematiche relative alla scuola digitale,  autore del recentissimo saggio sulla Scuola 2.0, edito da Spaggiari, che sarà al Liceo di Ceccano martedì’ 30 settembre. Al centro dell'intervento del prof.Ferri ci saranno proprio le nuove... Continue Reading →

La scuola digitale di Matteo Renzi è un libro dei sogni


di Paolo Ferri, università Bicocca di Milano Ho voluto attendere di leggere con attenzione i documenti  del governo e che venisse avviata la consultazione e chiarite le sue modalità prima di intervenire sulla parte che riguarda le competenze digitali del testo. La riforma della scuola è un argomento troppo importante per lasciarsi andare a commenti... Continue Reading →

Il Liceo al Salone del Libro di Torino, le foto


Grande soddisfazione al Liceo per la partecipazione al Salone del Libro di Torino. Il Liceo di Ceccano infatti partecipa a Myxbook, l'iniziativa del ministero per pubblicare un libro elettronico per i Licei. A Torino sono andati la preside Senese e il prof. Lombardi Ecco le prime foto Il Liceo al salone del libro di Torino

Prove tecniche di scuola digitale


di Tiziana Moriconi Come si fa la scuola digitale italiana? Qui non si parla di mettere una lavagna elettronica al posto di quella di ardesia, né di infilare i tablet negli zaini degli studenti. Si parla di “istituzione scuola” e di metodi didattici (e quindi di insegnanti) in grado di avvalersi delle nuove tecnologie e di stare al passo... Continue Reading →

I-students, scuola digitale, studenti in cattedra


Il Centro Studi Impara Digitale e le 21 scuole associate in rete, l’Ufficio scolastico territoriale di Bergamo, Tuttoscuola, la Federazione italiana scuole cattoliche (FIDAE), RCS, il Movimento studenti cattolici, la Zanichelli, il mondo delle imprese ed altri organismi sono impegnati a promuovere e organizzare ad Aprile 2013 il meeting nazionale “ I-students, la scuola digitale vista... Continue Reading →

Professionalità, internazionalizzazione, scelta digitale, per il Censis la scuola va avanti


Roma, 7 dicembre 2012 – Verso una filiera tecnico-professionale integrata. Gli istituti scolastici stanno implementando dal basso la costituzione di reti finalizzate a proporre un’offerta formativa più rispondente alle esigenze del tessuto produttivo e del mondo del lavoro. Secondo un’indagine del Censis, a farlo sono soprattutto gli istituti professionali (l’81,5%) e tecnici (il 79,3%), piuttosto che i... Continue Reading →

Il blog del Liceo a quota un milione


Ha superato il ragguardevole traguardo del milione di visite: è il blog del Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano. Con più di 1000 accessi al giorno, il sito è lo strumento di informazione di tutta la comunità scolastica. Il risultato (attualmente 1 milione e 2500 visitatori) è stato raggiunto in poco più di 4 anni.... Continue Reading →

Open data, prove di democrazia informativa


Da qualche giorno è disponibile sul portale SIDI del Ministero dell'Istruzione, all’interno dell’applicazione ‘Scuola in chiaro’, la nuova funzione che consente alle segreterie scolastiche di caricare i file con le informazioni sulle adozioni dei libri di testo per l’anno scolastico 2012/2013. E’ un altro tassello del percorso di adesione del Ministero guidato da Francesco Profumo... Continue Reading →

Scuola 2.0, un portale unico


(DIRE - Notiziario minori) Roma, 13 lug. - Conterra' tutti i dati delle scuole, dagli indirizzi alla tipologia delle strutture, ma anche materiale didattico fruibile gratuitamente perche' non coperto da diritto d'autore e sezioni ad hoc per svolgere pratiche via web come le iscrizioni. Sara' il portale unico della scuola a cui sta lavorando il... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: