La meraviglia nelle scarpe


di Alessandro D'Avenia https://youtu.be/vjgMMvauRAs «Un ragazzaccio / scappò in Scozia / e scoprì che la terra era altrettanto dura / una iarda altrettanto lunga / una ciliegia altrettanto rossa / una porta altrettanto legnosa / una canzone altrettanto gioiosa che in Inghilterra… Così si fermò / nelle sue scarpe / e si meravigliò / si... Continue Reading →

Non c’è spazio per la tristezza, oggi


Il nostro Salvatore, carissimi, oggi è nato: rallegriamoci! Non c’è spazio per la tristezza nel giorno in cui nasce la vita, una vita che distrugge la paura della morte e dona la gioia delle promesse eterne. Nessuno è escluso da questa felicità: la causa della gioia è comune a tutti perché il nostro Signore, vincitore... Continue Reading →

Senza la croce nessuna libertà


Noi celebriamo la festa della santa croce, per mezzo della quale sono state cacciate le tenebre ed è ritornata la luce. Celebriamo la festa della santa croce, e così, insieme al Crocifisso, veniamo innalzati e sublimati anche noi. Infatti ci distacchiamo dalla terra del peccato e saliamo verso le altezze. È tale e tanta la... Continue Reading →

La via della luce


Un bellissimo testo tratto dalla Lettera detta di Barnaba, II sec. C'è una via che è quella della luce. Se qualcuno desidera percorrerla e arrivare fino alla meta lo faccia, operando attivamente. Le indicazioni per trovarla e seguire questa via sono le seguenti. Amerai colui che ti ha creato e temerai colui che ti ha plasmato.... Continue Reading →

La croce di Cristo, nostra salvezza


 dono preziosissimo della croce! Quale splendore appare alla vista! Tutta bellezza e tutta magnificenza. Albero meraviglioso all'occhio e al gusto e non immagine parziale di bene e di male come quello dell'Eden.     È un albero che dona la vita, non la morte, illumina e non ottenebra, apre l'adito al paradiso, non espelle da esso.... Continue Reading →

Speranza viva, eredità che non marcisce


  Sia benedetto Dio e Padre del Signore nostro Gesù Cristo; nella sua grande misericordia egli ci ha rigenerati, mediante la risurrezione di Gesù Cristo dai morti, per una speranza viva, per una eredità che non si corrompe, non si macchia e non marcisce. Essa è conservata nei cieli per voi, che dalla potenza di... Continue Reading →

O prezioso e meraviglioso convito! Il Corpus Domini, secondo Tommaso D’Aquino


Il nostro grande conterraneo, Tommaso D'Aquino, ci spiega la festa del Corpus Domini     L'Unigenito Figlio di Dio, volendoci partecipi della sua divinità, assunse la nostra natura e si fece uomo per far di noi, da uomini, dèi.     Tutto quello che assunse, lo valorizzò per la nostra salvezza. Offrì infatti a Dio Padre il... Continue Reading →

La nostra parabola…


In verità, Signore, l’evangelo della giustizia di Dio è il mio sostegno e la mia consolazione. La mia incredulità teme il tuo giudizio, ma la fede che tu mi doni nel tuo amore per me scioglie nella speranza ogni angoscia dell’anima. La certezza che tu solo abbia l’ultima parola sulle vere inclinazioni del mio cuore... Continue Reading →

Il sommo enigma: tutto finisce per sempre?


Dalla Costituzione pastorale «Gaudium et spes» del Concilio ecumenico Vaticano II sulla Chiesa e il mondo contemporaneo   (Nn. 18. 22) Il mistero della morte In faccia alla morte l'enigma della condizione umana diventa sommo. Non solo si affligge, l'uomo, al pensiero dell'avvicinarsi del dolore e della dissoluzione del corpo, ma anche, ed anzi più ancora,... Continue Reading →

Nessuno è escluso dalla salvezza di Dio


Gesù ci insegna che nessuno è escluso dalla salvezza di Dio, anzi, che Dio preferisce partire dalla periferia, dagli ultimi, per raggiungere tutti. Ci insegna un metodo, il suo metodo, che però esprime il contenuto, cioè la misericordia del Padre. «Ogni cristiano e ogni comunità discernerà quale sia il cammino che il Signore chiede, però... Continue Reading →

Rosario, meditare i misteri della Salvezza


Nel giorno dedicato a Maria Vergine del Rosario, S. Bernardo ci spiega il perché di questa preghiera tanto diffusa Il Santo che nascerà da te, sarà chiamato Figlio di Dio (cfr. Lc 1, 35), fonte della sapienza, Verbo del Padre nei cieli altissimi. Il Verbo, o Vergine santa, si farà carne per mezzo tuo, e... Continue Reading →

Ci ha strappato dalla morte


Dall'«Omelia sulla Pasqua» di Melitone di Sardi, vescovo (Capp. 65-67; SC 123, 95-101) L'agnello immolato ci strappò dalla morte     Molte cose sono state predette dai profeti riguardanti il mistero della Pasqua, che è Cristo, «al quale sia gloria nei secoli dei secoli. Amen» (Gal 1, 5 ecc.). Egli scese dai cieli sulla terra per... Continue Reading →

La salvezza che Dio offre a tutti


Chi si salverà? Ce lo spiega la Costituzione dogmatica Lumen Gentium del Concilio Vaticano II I credenti in Cristo li ha voluti convocare nella santa Chiesa, la quale, già prefigurata sin dal principio del mondo, mirabilmente preparata nella storia del popolo di Israele e nell'antica alleanza e stabilita «negli ultimi tempi», è stata manifestata dall'effusione... Continue Reading →

I magi, i sapienti e la Sapienza


S. Pietro crisologo (dalle parole d'oro) vescovo di Ravenna nel V secolo, quando Ravenna era crocevia del mondo, ci spiega in modo essenziale l'adorazione dei Magi al Bambino di Betlemme Colui che ha voluto nascere per noi, non ha voluto essere ignorato da noi. Benché nel mistero stesso dell'Incarnazione del Signore i segni della sua divinità... Continue Reading →

L’annunzio della Pasqua


In tutte le chiese, nel giorno dell'Epifania, in cui si ricorda la manifestazione del Signore Gesù al mondo, viene dato l'annuncio della Pasqua. Eccone la forma tradizionale l'annunzio del giorno della Pasqua. Fratelli carissimi, la gloria del Signore si è manifestata e sempre si manifesterà in mezzo a noi fino al suo ritorno. Nei ritmi... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: