Impressionante discorso di Papa Francesco alla Curia Romana, in particolare sugli abusi sessuali e la zizzania che cresce tra preti e vescovi: la Chiesa non si risparmierà nel compiere tutto il necessario per consegnare alla giustiziachiunque abbia commesso tali delitti. La Chiesa non cercherà mai di insabbiare o sottovalutare nessun caso. È innegabile che alcuni responsabili,... Continue Reading →
Camminare con Francesco
di Aldo Maria Valli Al termine della messa celebrata per i preti e i seminaristi, Francesco saluta uno a uno tutti i cardinali di curia. Ma, più indietro, ci sono centinaia di sacerdoti che premono e si sbracciano. Anche loro vorrebbero incontrare il papa da vicino, baciarlo e abbracciarlo. Francesco se ne accorge, alza le... Continue Reading →
Predica prima di tutto con la vita e la santità
In queste terribili giornate per la credibilità degli uomini di chiesa, gli ecclesiastici, le profetiche parole di S. Carlo Borromeo, di cui celebriamo la memoria Vivere la propria vocazione Tutti siamo certamente deboli, lo ammetto, ma il Signore Dio mette a nostra disposizione mezzi tali che, se lo vogliamo, possiamo far molto. senza di essi... Continue Reading →
Importunate, disturbate, scocciate i vostri pastori
Vi chiedo, per favore, di importunare i pastori, di disturbare i pastori, tutti noi pastori, perché possiamo dare a voi il latte della grazia, della dottrina e della guida. Così papa Francesco alla preghera del Regina Coeli, oggi a mezzogiorno. Il papa ha chiesto ai laici cristiani di aiutare i preti a fare i preti... Continue Reading →
Quei preti, uccisi in nome del popolo italiano
di Giovanni Grasso Il ritorno nelle sale cinematografiche di Roma città aperta , il capolavoro di Roberto Rossellini opportunamente restaurato, offre la possibilità di ricordare la figura e il martirio di due preti vicini alla Resistenza romana, don Pietro Pappagallo e don Giuseppe Morosini, fucilati a Roma nella primavera del 1944, giusto 70 anni fa. L’indimenticabile don... Continue Reading →
Il papa ai preti: la fatica del cuore
Città del Vaticano, 17 settembre 2013 (VIS). Nella giornata di ieri, nella Basilica di San Giovanni in Laterano, Papa Francesco ha incontrato il clero della Diocesi di Roma. In un clima di grande cordialità e fiducia, il Santo Padre ha invitato i sacerdoti a sentirsi liberi di chiedere qualunque cosa e, rispondendo alle domande, ha... Continue Reading →
Festeggio Puglisi, beato e martire
di Luigi Accattoli Gran festa oggi per me, a motivo della proclamazione a beato, in Palermo, di don Giuseppe Puglisi. Più tardi inserirò una memoria del suo martirio ma fin d’ora volevo annunciare la festa ai visitatori. Il primo riconoscimento di un martire di mafia: altri ne seguiranno. Il segno del sangue cristiano su una... Continue Reading →
Abbiate su di voi l’odore delle pecore
Siate pastori con l’odore delle pecore, non gestori o intermediari: è la vibrante esortazione che Papa Francesco ha rivolto, stamani, ai sacerdoti nella Messa Crismale, celebrata in San Pietro assieme ai cardinali, vescovi e circa 1600 presbiteri presenti a Roma. Nel corso della celebrazione, sono stati benedetti gli oli sacri e il crisma. Papa Francesco,... Continue Reading →