I pomodori, le zucchine, i cocomeri che mangiamo ad un prezzo così basso sono molto spesso il frutto delle condizioni di durissimo sfruttamento in cui migliaia di aziende nell'agro pontino tengono i lavoratori indiani impiegati nella raccolta degli ortaggi e della frutta. Lavorano 14 ore al giorno, oltre al tragitto di decine di chilometri che... Continue Reading →
Il papale papale di Francesco: le durissime parole contro gli abusi sessuali di preti e vescovi
Impressionante discorso di Papa Francesco alla Curia Romana, in particolare sugli abusi sessuali e la zizzania che cresce tra preti e vescovi: la Chiesa non si risparmierà nel compiere tutto il necessario per consegnare alla giustiziachiunque abbia commesso tali delitti. La Chiesa non cercherà mai di insabbiare o sottovalutare nessun caso. È innegabile che alcuni responsabili,... Continue Reading →
La vera saggezza
Amate la giustizia, voi che governate sulla terra, rettamente pensate del Signore, cercatelo con cuore semplice. Egli infatti si lascia trovare da quanti non lo tentano, si mostra a coloro che non ricusano di credere in lui. I ragionamenti tortuosi allontanano da Dio; l'onnipotenza, messa alla prova, caccia gli stolti. La sapienza non entra in... Continue Reading →
Affamati ed assetati di giustizia
Il Signore dice: «Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati» (Mt 5, 6). Questa fame non ha nulla a che vedere con la fame corporale e questa sete non chiede una bevanda terrena, ma desidera di avere la sua soddisfazione nel bene della giustizia. Riconosci, o cristiano, la sublimità della... Continue Reading →
I beati
Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché... Continue Reading →
Le opere giuste non sono dimenticate
Facciamo l'elogio degli uomini illustri, dei nostri antenati secondo le loro generazioni. Di altri non sussiste memoria; svanirono come se non fossero esistiti; furono come se non fossero mai stati; loro e i loro figli dopo di essi. Invece questi furono uomini virtuosi, i cui meriti non furono dimenticati. Nella loro discendenza dimora una preziosa... Continue Reading →
Beati voi
In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti,... Continue Reading →
Romanzo criminale, i ragazzi del Liceo di Ceccano con Giancarlo De Cataldo
Sfruttamento della prostituzione, riduzione in schiavitù, violenza, lesioni: i ragazzi della VC si sono tuffati nella vita vera martedì 7 ottobre in corte d’assise d’appello a Roma. La loro professoressa di filosofia, Stefania Alessandrini, è giudice popolare, ed ha colto l’occasione di far assistere i suoi ragazzi ad un processo.E al termine dell’udienza i ragazzi... Continue Reading →
La V C del Liceo di Ceccano in Corte d’Assise d’Appello
Martedì 7 ottobre la V C del Liceo di Ceccano parteciperà ad un’udienza della Corte d’Assise d’Appello di Roma. I ragazzi entraranno così nelle solenni aule dove viene amministrata la giustizia nei casi più gravi. L’iniziativa si svolge nell’ambito delle iniziative di educazione alla legalità che il Liceo ha messo in atto in questi anni... Continue Reading →
Siate misericordiosi
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare... Continue Reading →
Legalità e giustizia
Un sabato Gesù passava fra campi di grano e i suoi discepoli coglievano e mangiavano le spighe, sfregandole con le mani. Alcuni farisei dissero: «Perché fate in giorno di sabato quello che non è lecito?». Gesù rispose loro: «Non avete letto quello che fece Davide, quando lui e i suoi compagni ebbero fame? Come entrò... Continue Reading →
Giustizia civile, le decisioni del governo
Qui, grazie a Il sole 24 ore
Cercatori di giustizia
Ignoriamo il tempo in cui avranno fine la terra e l'umanità, e non sappiamo il modo con cui sarà trasformato l'universo. Passa certamente l'aspetto di questo mondo, deformato dal peccato. Sappiamo, però, dalla rivelazione che Dio prepara una nuova abitazione e una terra nuova, in cui abita la giustizia, e la cui felicità sazierà sovrabbondantemente... Continue Reading →
Se veramente…
se veramente emenderete la vostra condotta e le vostre azioni, se realmente pronunzierete giuste sentenze fra un uomo e il suo avversario; se non opprimerete lo straniero, l'orfano e la vedova, se non spargerete il sangue innocente in questo luogo e se non seguirete per vostra disgrazia altri dei, io vi farò abitare in questo... Continue Reading →
Non c’è pace senza giustizia, la storia della Palestina al Liceo di Ceccano
Non c’è pace senza giustizia, la storia, la cultura, la cultura del popolo palestinese: è il tema della Lectio Magistralis dell’arch. Mustafà al Hawari, palestinese di Gerico, dal 1987 al 2003 consigliere del Presidente Yasser Arafat per l’Europa. Il dramma del popolo palestinese sarà evocato nell’aula magna Francesco Alviti, sabato 17 maggio, alle ore 11,10.... Continue Reading →
Giudica con giustizia
Il Signore parlò a Mosè e disse: «Parla a tutta la comunità degli Israeliti dicendo loro: “Siate santi, perché io, il Signore, vostro Dio, sono santo. Non ruberete né userete inganno o menzogna a danno del prossimo. Non giurerete il falso servendovi del mio nome: profaneresti il nome del tuo Dio. Io sono il Signore.... Continue Reading →
Davanti a te camminerà la tua giustizia
Così dice il Signore: «Non consiste forse il digiuno che voglio nel dividere il pane con l’affamato, nell’introdurre in casa i miseri, senza tetto, nel vestire uno che vedi nudo, senza trascurare i tuoi parenti? Allora la tua luce sorgerà come l’aurora, la tua ferita si rimarginerà presto. Davanti a te camminerà la tua giustizia,... Continue Reading →
Gli uomini cambiano, davvero
di Vincenzo Andraous Leggo di tante menti alte che offrono il fianco a ogni causa nobile e giusta, quando c’è di mezzo il carcere, penso che occorra avere rispetto per le vittime del reato, ma anche per il cittadino detenuto. Indipendentemente dalle strumentalizzazioni, dalle speculazioni, dalle pance bene pizzicate, questa marmellata di parole e pronunciamenti, non... Continue Reading →
La radice di Iesse e la pace messianica
Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici. Su di lui si poserà lo spirito del Signore, spirito di sapienza e di intelligenza, spirito di consiglio e di fortezza, spirito di conoscenza e di timore del Signore. Si compiacerà del timore del Signore. Non giudicherà secondo le apparenze e non... Continue Reading →