Il Requiem di Mozart per Francesco Alviti e gli altri giovani stroncati dal male, domenica 23 febbraio, Ceccano, S. Giovanni, ore 18,30
La forza del Requiem, le note terrificanti del Dies Irae, la dolcezza della misericordia di Dio, la consapevolezza della redenzione: tutto questo trova la sua espressione massima nella Messa per i Morti, nel Requiem appunto che Mozart compose nel 1791, fino al 5 dicembre, giorno della sua morte. Impressionante coincidenza, come se avesse scritto per... Continue Reading →
Il Requiem di Mozart per Francesco Alviti e gli altri giovani stroncati dalle malattie, sabato 23 febbraio, Ceccano, S. Giovanni, ore 21
La forza del Requiem, le note terrificanti del Dies Irae, la dolcezza della misericordia di Dio, la consapevolezza della redenzione: tutto questo trova la sua espressione massima nella Messa per i Morti, nel Requiem appunto che Mozart compose nel 1791, fino al 5 dicembre, giorno della sua morte. Impressionante coincidenza, come se avesse scritto per... Continue Reading →
Coronation Anthems, emozione e gioia di vivere con la musica di Handel
La musica di Handel c'è riuscita: ha compiuto il miracolo di restituire fiducia, di ridare forza in un momento molto difficile per tutti. Il 21 marzo in S. Giovanni a Ceccano si ricordavano le vicende tristi di Francesco Alviti e di Fiammetta Misserville, strappati al loro futuro terreno dalla malattia contro la quale invano avevano... Continue Reading →
La gioia del barocco per vincere la morte
Le possenti e gioiose note dei Coronation Anthems di Haendel, la massima espressione della musica cerimoniale britannica, ricorderanno il 21 marzo 2012 Francesco Alviti, il giovane musicista percussionista, scomparso a 22 anni, nel 2009, dopo una strenua lotta contro il male. Il concerto, il cui programma prevede anche il Dixit Dominus del compositore germanico, avrà... Continue Reading →