Ceccano, fotografia, paesaggi, ritratti e storia nella mostra di Amy Ferri


Ha soltanto 16 anni ma promette benissimo: val davvero la pena visitare la mostra Never stop dreaming di Amy Ferri, allieva del Liceo Linguistico di Ceccano, e team leader del Gruppo Communication che si occupa della comunicazione social del Liceo e degli studenti. Le foto di Amy, in mostra al Palazzo Bonanome, accanto al castello... Continue Reading →

Nativi digitali, Paolo Ferri ne riafferma la presenza


Continua il dibattito sulla categoria di ricerca nativi digitali (categoria euristica appunto) Esistono, non esistono... Ecco un interessante intervento di Paolo Ferri, dell'Università Bicocca di Milano Recentemente, è stato ripreso sul Web, con un certo successo, un vecchio (2013) e fortunato articolo (trentaseimila like su Facebook e duemilaseicento condivisioni on-line) per Agenda digitale di Paolo... Continue Reading →

Un terremoto digitale per la scuola italiana


di Paolo Ferri, Università La Bicocca, Milano Che La buona scuola, con tutti suoi limiti e le sue mediazioni, fosse un passo avanti di grande rilevanza per adeguare e innovare il nostro sistema formativo, lo avevamo intuito,  e spiegato in un articolo  su Agenda digitale a luglio, nel corso del tormentato iter parlamentare del provvedimento.... Continue Reading →

Scuola digitale, Renzi pie’ veloce


di Paolo Ferri, Università degli studi Milano Bicocca   Rispetto all’immobilismo, forse forzato dei governi che lo hanno preceduto (intendiamo i governi Mondi e Letta…),  il governo Renzi si sta muovendo molto velocemente nell’attuazione delPiano nazionale scuola digitale del 27/10/2015  che “rischia” davvero di cambiare le competenze digitali degli insegnati e deli studenti della scuola... Continue Reading →

E’ la scuola italiana quella che discrimina di più


di Paolo Ferri, Università Bicocca Milano La scuola italiana, non solo è quella che da più compiti a casa agli studenti, ma è anche la più discriminatoria d’Europa: lo afferma l’OCSE. Approfondiamo in questo articolo  questo tema rilevantissimo di equità sociale, che nel precedente articolo perAgendadigitale.eu ho toccato solo tangenzialmente (P. Ferri,Studiare tanto imparare poco).... Continue Reading →

La scuola digitale di Matteo Renzi è un libro dei sogni


di Paolo Ferri, università Bicocca di Milano Ho voluto attendere di leggere con attenzione i documenti  del governo e che venisse avviata la consultazione e chiarite le sue modalità prima di intervenire sulla parte che riguarda le competenze digitali del testo. La riforma della scuola è un argomento troppo importante per lasciarsi andare a commenti... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: