Ricordati che sei polvere


di p. Giancarlo Pani, scrittore emerito de "La Civiltà Cattolica" 𝗘̀ 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗲𝗻𝗲𝗿𝗶. La Chiesa ci invita a iniziare con la preghiera e con il digiuno il nostro cammino quaresimale che, giorno dopo giorno, ci guiderà alla resurrezione del Signore. 𝗟𝗮 𝗤𝘂𝗮𝗿𝗲𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗲̀ 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮: è il... Continue Reading →

La vita dell’uomo nuovo


Deponete tutte queste cose: ira, passione, malizia, maldicenze e parole oscene dalla vostra bocca. Non mentitevi gli uni gli altri. Vi siete infatti spogliati dell'uomo vecchio con le sue azioni e avete rivestito il nuovo, che si rinnova, per una piena conoscenza, ad immagine del suo Creatore. Qui non c'è più greco o giudeo, circoncisione... Continue Reading →

Inizio della vita, inizio della salvezza


chiunque è veramente consapevole che la Pasqua venne immolata per la sua salvezza, consideri inizio della sua vita il momento in cui Cristo si è sacrificato per lui. Riconosca fatta a suo beneficio quell’immolazione. Prenda coscienza e capisca che la vita e la grazia gli sono state conquistate a prezzo di un simile sacrificio.        ... Continue Reading →

Chi sei, o Signore?


In quei giorni, Paolo disse al popolo: «Io sono un Giudeo, nato a Tarso in Cilìcia, ma educato in questa città, formato alla scuola di Gamalièle nell’osservanza scrupolosa della Legge dei padri, pieno di zelo per Dio, come oggi siete tutti voi. Io perseguitai a morte questa Via, incatenando e mettendo in carcere uomini e... Continue Reading →

La Quaresima per cambiare vita


La Quaresima è un tempo per “aggiustare la vita”, “per avvicinarsi al Signore”. E’ quanto sottolineato da Papa Francesco nella Messa di stamani a Casa Santa Marta. Il Papa ha messo in guardia dal sentirsi “migliori degli altri”. Gli ipocriti, ha avvertito, “si truccano da buoni” e non comprendono che “nessuno è giusto da se... Continue Reading →

Gli uomini cambiano, davvero


di Vincenzo Andraous Leggo di tante menti alte che offrono il fianco a ogni causa nobile e giusta, quando c’è di mezzo il carcere, penso che occorra avere rispetto per le vittime del reato, ma anche per il cittadino detenuto. Indipendentemente dalle strumentalizzazioni, dalle speculazioni, dalle pance bene pizzicate, questa marmellata di parole e pronunciamenti, non... Continue Reading →

Change


di don Mario Aversano per www.iltesoro.org "Esorta ancora i più giovani a essere prudenti, offrendo te stesso come esempio di opere buone: integrità nella dottrina, dignità, linguaggio sano e irreprensibile, perché il nostro avversario resti svergognato, non avendo nulla di male da dire contro di noi." (Tt 2,114) Non c'è niente di più volgare che rinnegare se... Continue Reading →

Quaresima, assumere le proprie responsabilità


Benedetto XVI ci spiega cos'è la Quaresima vorrei soffermarmi brevemente sul tempo della Quaresima, che inizia oggi con la Liturgia del Mercoledì delle Ceneri. Si tratta di un itinerario di quaranta giorni che ci condurrà al Triduo pasquale, memoria della passione, morte e risurrezione del Signore, il cuore del mistero della nostra salvezza. Nei primi secoli... Continue Reading →

Speranza, invece di ingiustizia, odio e disperazione


La presenza di Cristo risorto chiama tutti noi cristiani ad agire insieme nella causa del bene. Uniti in Cristo, siamo chiamati a condividere la sua missione, che è quella di portare la speranza là dove dominano l’ingiustizia, l’odio e la disperazione. Le nostre divisioni rendono meno luminosa la nostra testimonianza a Cristo. Il traguardo della... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: