Sono trascorsi 20 anni ma l'affetto è ancora vivo e l'emozione è stata tanta domenica sera a San Giovanni per la commemorazione di mons. Antonio Piroli a 20 anni dalla sua tragica morte in un incidente stradale. Per quasi 40 anni aveva guidato la comunità di S. Giovanni Battista: un grande prete, fiero di essere... Continue Reading →
Commemorare i defunti, le cose da sapere per il 2 novembre
L'idea di commemorare in un unica ricorrenza tutti i morti risale al secolo IX grazie all’abate benedettino sant’Odilone di Cluny. Il significato è quello di pregare le per le anime di tutti coloro che ci hanno preceduti nel segno della fede e si sono addormentati nella speranza della resurrezione e per tutti coloro dei quali... Continue Reading →
Trilogia della morte, tre reportage quasi dall’Oltretomba
Per il 2 novembre, 3 intensi reportages dall'Oltretomba di Antonio Margheriti Mastino Che cos’è, dunque, questa morte divenuta invisibile? Non sarà mica un ritorno di paganesimo, già iniziato da almeno due secoli? Non fu proprio con la rivoluzione francese che, con un pretesto “igienico”, si compì il primo plateale atto di rottura, separazione totale, diffidenza e... Continue Reading →
Moriamo insieme a Cristo, per vivere con lui
Dobbiamo riconoscere che anche la morte può essere un guadagno e la vita un castigo. Perciò anche san Paolo dice: «Per me il vivere è Cristo e il morire un guadagno» (Fil 1,21). E come ci si può trasformare completamente nel Cristo, che è spirito di vita, se non dopo la morte corporale? Esercitiamoci, perciò,... Continue Reading →
Tu che al ladrone pentito promettesti il tuo regno…
O Cristo, che piangesti per la morte di Lazzaro, e vivo lo rendesti a Marta ed a Maria, tu implorasti il perdono per i tuoi uccisori, e al ladrone pentito promettesti il tuo regno. Tu che in croce affidasti a Giovanni la Madre, fa' che ella ci assista nell'ora della morte. Concedi, o buon Pastore,... Continue Reading →