Quella strada fu costruita a metà degli anni 50 del secolo scorso per consentire ai ceccanesi del centro urbano una passeggiata in campagna: ci sono ancora due panchine in pietra scavate nella roccia, con l'anno d'inaugurazioen della stradina che prese il nome agricolo del tempo., via Aia del Tufo, su un colle tufaceo di origine... Continue Reading →
Ceccano, blocco del traffico domenica 12 marzo, con le carrozzette in discesa
Seconda domenica "ecologica" a Ceccano il 12 marzo. La terza ci sarà domenica 26. Le norme sono le stesse, con il convogliamento di tutto il traffico della Morolense e della Frosinone Gaeta sulla piccola via Colle Antico. Infatti, non è stata accettata la proposta di creare un senso unico che coinvolgesse via S. Francesco, per... Continue Reading →
Ceccano, mobilità sostenibile in mostra, nella giornata di blocco del traffico
Toccherà alla mobilità sostenibile e alla fantasia delle associazioni giovanili animare la terza delle giornate di blocco del traffico decise da palazzo Antonelli, per domenica 6 marzo 2022, come mezzo per arginare le polveri sottili nell'atmosfera. La manifestazione stavolta si sposta in via Madonna della pace, viale della Libertà e via S. Sebastiano dalle 9,30... Continue Reading →
Ceccano, blocco totale del traffico domenica 15
Niente paura è soltanto per 5 ore, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 e poi nel contempo si correrà la Straceccano, nella cittadina fabraterna per domenica 15 maggio. Certo suona un po'strana una domenica ecologica quando l'amministrazione non riesce ad intervenire seriamente per la velocizzazione di flussi veicolari Segnaliamo cinque interventi che non costano... Continue Reading →
Frosinone, domani auto ferme
Domenica 26 gennaio tutti a piedi a Frosinone. L'amministrazione comunale ha ordinato infatti lo stop alle auto per ridurre l'inquinamento da polveri sottili. Lo stop avrebbe dovuto riguardare anche Ceccano ma la giunta ha revocato l'ordinanza. Quindi traffico regolare nella cittadina fabraterna. Intanto le polveri salgono: il 23 gennaio il livello delle pm10 che non... Continue Reading →
Ceccano, domenica 12 gennaio, tutti a piedi
Sarà la prima delle domeniche ecologiche, stabilite dall'amministrazione comunale per abbattere le polveri sottili. Dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 nel centro di Ceccano non potranno circolare veicoli con motore a combustione interna di qualsiasi tipo. Tutti a piedi dunque, tranne gli autorizzati. Il blocco verrà replicato il 26 gennaio e poi... Continue Reading →
Ceccano, traffico, un po’ di blocco… ma poco poco
97 giornate in un anno di superamento dei livelli dello smog per le polveri sottili. Per lottare contro l'inquinamento, a partire dal prossimo 7 gennaio, l'amministrazione dispone il blocco del traffico, ma proprio poco poco, il martedì e il giovedì dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 17, 4 ore al giorno, 8 a... Continue Reading →
Frosinone, oggi tutti a piedi contro la mal’aria
Domenica di blocco totale del traffico a Frosinone, nell'ambito dei provvedimenti per il risanamento della qualità dell'aria e della salvaguardia della salute pubblica L’obiettivo, infatti, è quello di evitare, prevenire o ridurre gli effetti dannosi per la salute umana e per l’ambiente, determinati dalla dispersione degli inquinanti in atmosfera con interventi che consistono in particolare nel... Continue Reading →
Ceccano, il 10 marzo blocco del traffico
Blocco del traffico a Ceccano il prossimo 10 marzo: ordine sparso per i sindaci della Valle del Sacco. Le automobili a Ceccano si fermeranno domenica 10 marzo ma stavolta il blocco totale del traffico non avverrà per l’intero corso della giornata, ma nelle seguenti fasce orarie: 9.00-12.00 e 15.00-17.00.
Blocco del traffico, prime polemiche, multe soltanto a Frosinone
Le fanno i sindaci a proposito delle multe per i contravventori del divieto: a Frosinone la polizia municipale avrebbe elevato le multe, mentre a Ceccano e a Ferentino no. Ce lo racconta il sito http://www.ecodallecitta.it Il blocco del traffico del 28 gennaio in Ciociara fa litigare i sindaci dei tre comuni aderenti, Frosinone, Ferentino e Ceccano.... Continue Reading →
Blocco auto, scendono le polveri
Un caso? Sarà da verificare, ma i valori delle polveri registrate a Ceccano e Frosinone domenica 27, giornata del blocco totale delle auto sono scesi notevolmente. a Ceccano il valore è stato 72 contro 98 del giorno precedente. Naturalmente possono aver influito tanti altri fattori ma è un segnale comunque importante. Per capire c'è bisogno... Continue Reading →
Traffico, ceccanesi disciplinatissimi
Nessuno li ringrazia ma i ceccanesi hanno risposto ordinatamente e in maniera disciplinata all'ordinanza di divieto del traffico. In molti ne hanno approfittato per passeggiare, molti altri si sono dichiarati poco fiduciosi nell'efficacia del provvedimento. i vigili e la protezione civile hanno avuto poco lavoro. Intanto i valori delle polveri nei giorni scorsi sono cresciuti... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, Ferentino, tutti a piedi
Scatterà alle 8 di domenica 27 il blocco del traffico per le città di Frosinone, Ceccano e Ferentino. Tutti fermi tranne i veicoli elettrici. Il blocco andrà avanti fino alle ore 18. Ci si potrà muovere soltanto per uscire dalla zona interessata al blocco. Purtroppo i siti internet delle amministrazioni interessate non brillano per informazioni,... Continue Reading →
Emergenza sanitaria nel Lazio per la mal’aria, parola di Legambiente
Mal'aria di città, a Roma non si respira ma a Frosinone e Ceccano è peggio. Queste le conclusioni di legamiente che chiede la dichiarazioen dello stato diemergenza per le polveri sottili nell'ariua che respiriamo. “A Roma e nel Lazio non ci si può ricordare di tutelare i polmoni dei cittadini dalla cattiva qualità dell’aria solo... Continue Reading →
Smog, Frosinone blocca il traffico, Ceccano fa finta di niente
Targhe alterne e domeniche a piedi: così frosinone cerca di lottare contro l'inquinamento atmosferico. L'aria del capoluogo per ben 44 volte dall'inizio dell'anno ha superato i valori massimi di legge. A Ceccano lo sforamento è avvenuto ben 52 volte in 60 giorni; il 29 febbraio i valori erano quasi al doppio del valore massimo consentito,... Continue Reading →