Ceccano, una città senza asili nido


E' un grande mistero: Ceccano non ha un solo posto pubblico di asilo nido, pur contando oltre 22 mila abitanti. L'abbiamo più volte denunciato su questo blog. Il comune non ha mai presentato una richiesta alla regione, un progetto, nulla, come se la popolazione di Ceccano non avesse bisogno di una struttura essenziale, soprattutto per... Continue Reading →

Uno scherzo stupido, un messaggio? Le strane scritte all’asilo nido a Ceccano


Non si tratta, probabilmente, di una bravata: c'è qualcosa di diverso nelle scritte davanti l'asilo nido di via dell'Olmo a Ceccano. Intanto il bersaglio è insolito, insolita pure è l'ora del misfatto, le 21, secondo alcune testimonianze che riferiscono di tre persone scendere da un auto. E poi soprattutto quel riferimento a Traiano 99, un... Continue Reading →

Ceccano, chiusi gli asili nido pubblici, che non ci sono


Probabilmente una svista, la maledizione del copia incolla, come quella dell'abbonamento alla rivista delle Città Identitarie in cui sembra che Ceccano paghi per Pontecorvo: stavolta però la svista, chiudere asili pubblici che non esistono nell'ordinanza dell'altro ieri, consente di riprendere una questione che invece è decisiva per la vita della città. Ceccano infatti non ha... Continue Reading →

Migranti, accoglienza, anche nell’emergenza profughi l’Italia spende meno di Germania e Svezia


di Enrico Di Pasquale, Andrea Stuppini e Chiara Tronchin La spesa dell’Italia per il sistema di accoglienza dei richiedenti asilo è in linea con quella degli altri paesi UE. Anche in situazioni di emergenza come oggi o nel 2011. Anzi la cifra pro-capite per gli ospitati è inferiore rispetto a quanto garantito da Germania e Svezia.... Continue Reading →

Una famiglia… all’asilo!


di  Angela Bellini Non sono stati 10, ma solo 5 in tutto gli anni di scuola dell’infanzia, che ho frequentato come mamma. Perchè anche se sono solo mamma e non allievo, l’impressione è di aver frequentato anche io! Mi sono affezionata ai compagni dei bambini, ho conosciuto altri genitori, ho condiviso le esperienze di crescita dei... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: