Ceccano, 315 euro a testa per le casse del comune


E’ quanto pagano, annualmente, i cittadini di Ceccano per la tassazione diretta che va nelle casse del comune. In particolare circa 2 milioni vengono versati per l’IRPEF, imposta sui redditi delle persone fisiche, 3 milioni per la TARI, la tassa sui rifiuti, e altri due milioni per l’IMU, l’imposta sugli immobili. Il quoziente pari a 315 è rapportato all’intera popolazione residente, compresi gli infanti: questo vuol dire che la quota pro capite di coloro che pagano le tasse è di gran lunga superiore, soprattutto se si calcola poi l’evasione e l’elusione sull’IRPEF, i redditi di ciascuna persona. Significa, in altre parole, che ci sono dei ceccanesi che pagano molte più tasse degli altri. Quando furono istituite le addizionali comunali e regionali sull’Irpef, lo scopo era quello di responsabilizzare i comuni per i controlli antievasione. Operazione non riuscita, purtroppo. L’Irpef viene pagata con le trattenute sugli stipendi del personale dipendente e sulle pensioni e al momento della dichiarazione dei redditi. Il comune persegue, invece, in maniera efficace coloro che evadono TARI e IMU, grazie all’ufficio apposito, che, negli ultimi anni, ha recuperato due milioni evasi per l’IMU e altrettanti per la TARI.

per restare aggiornati, gratuitamente, inserire la mail

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

PHILOSOPHICA - THEOLOGICA - HISTORICA

Argomenti vari di natura filosofica e teologica, ma non solo. A cura di Lorenzo Cortesi.

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità