16 marzo 1978, la notte della Repubblica


Pietroalviti's Weblog

moro

PaoloVI

Ricordo benissimo quei momenti: ero a scuola, tanto per cambiare, avevo avuto una supplenza come segretario nella scuola media di Supino, sostituivo l’allora sindaco della città, Barletta. Appena arrivò la notizia, accendemmo la radio che era disponibile in ufficio e rimanemmo incollati ad ascoltare la parole dei cronisti che volevano trasmetterci la drammaticità del momento: gli uomini della scorta di Moro erano lì, a terra, crivellati di proiettili, triturati dalla macchina dell’ideologia, incapace di rispettare il valore più sacro. E Moro dov’era? Quella mattina a Montecitorio avrebbero votato la fiducia ad un governo che metteva insieme forze che si erano contrapposte per decenni. Le Brigate rosse non potevano accettare la riconciliazione, non potevano ammettere un cambiamento così forte: il nuovo le spaventò e colpirono duramente quanto più in alto possibile, non rispettando nulla: la vita delle persone, gli affetti delle famiglie, i progetti dei figli. Ricordo quei giorni di paura, di…

View original post 65 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: