Daniela Aversa, nelle neuro scienze, Fabiana De Luca, in diplomazia, Alessandra Tiberia, dirigente Agenzia Spaziale Italiana, Alessia Cristofanilli, regista teatrale, Grazia Gagliardi, attrice, Martina Ardovini, ballerina, Claudia Marsulli, critica letteraria, Elena Fiori, ricercatrice con la Fondazione Rita Levi Montalcini, Ilaria Roma, dirigente all’Agenzia Spaziale Europea, Francesca Belardinilli ricercatrice con la Fondazione Umberto Veronesi, Miriam Di Mario, ingegnera di processo con Amazon, Alessandra Rossi ricercatrice contro il cancro a Norfolk, Janet De Nardis, direttrice al Rome Web Festival, Tamara Baris, critica letteraria per Treccani, Giulia Bartoli, ufficiale dei RIS dei carabinieri, Marianna Berardi, cardiochirurga specializzata in trapianti pediatrici, Paola Pisterzi, biologa al Cold Spring di New York, Tania Incitti, ricercatrice farmaceutica in Svezia e chissà quante altre sono le ragazze e le donne di Ceccano o che hanno studiato qui che la rappresentano nel mondo, onorandola con la loro scienza e il loro impegno e testimoniando quanto la scuola abbia contribuito a liberare le donne dalla loro condizione di inferiorità anche nel nostro Paese. Grazie per quello che fate!

Rispondi