Sarà presentato oggi pomeriggio il volumetto: “Ferentino. La Chiesa di S. Maria Maggiore. Bellezza e Armonia”, nella magnifica cornice del gioiello gotico-cistercense di Ferentino. L’inizio è previsto alle ore 17.00. Scrive una delle autrici Biancamaria Valeri
Vi ricordo l’indice del volume:
PRIMA PARTE
Biancamaria Valeri, Le origini del Cristianesimo a Ferentino, p. 9
Maria Teresa Valeri, La chiesa di Santa Maria Maggiore, p. 16
– La Chiesa medievale, p. 24
– La Chiesa attuale, p. 34
Il telamone-acquasantiera, p. 39
La pala dell’Assunzione della Vergine, p. 40
La Madonna delle Grazie, p. 41
Noterelle di colore a cura di Biancamaria Valeri, p. 43
Conclusioni, p. 66
SECONDA PARTE
Fulvio Bernola fotografo, S. Maria Maggiore, p. 69
Il volume consta di 110 pagine in formato A4, il formato di un fascicolo, perché questo prezioso volumetto fa parte di una Storia di Ferentino in fascicoli. Già sono stati pubblicati i fascicoli relativi a S. Ambrogio martire, il patrono della Città, e al venerato Crocifisso di S. Agata. A questo, dedicato a S. Maria Maggiore, si aggiungeranno altri fascicoli nel corso di questo anno 2022.
Il lavoro è anche un doveroso omaggio anche all’attività di studiosa svolta da Maria Teresa Valeri dal 1984 al 2014: è necessario donare ai Concittadini e a quanti sono interessati alla Storia e all’Arte quanto nella sua lunga attività di docente (nei licei del Territorio ed anche all’Accademia di Belle Arti di Frosinone) ha raccolto con amore e profonda capacità intellettuale.

Rispondi