Ne è diventato comandante il 1° settembre, la nave è una delle fregate più moderne della Marina Militare. Ceccanese doc, nato nel 1979, residente nel centro storico della città, il capitano Misseritti ha frequentato l’Accademia Militare di Livorno, dopo il diploma al Liceo di Ceccano. La sua carriera ha seguito tutti i passaggi di ogni ufficiale del ruolo comandanti: con il grado di tenente di vascello, ha avuto ai suoi ordini, nella Penisola del Sinai, il Pattugliatore Esploratore P405. E’ stato poi in Libano con la missione Onu UNIFIL. Ha conseguito l’MBA presso l’European Business School e ha frequentato il Defense College della NATO. All’Università Ca’ Foscari di Venezia ha conseguito il dottorato in relazioni Internazionali, dopo la laurea all’Università di Pisa e due Master in Scienze Politiche all’Università di Trieste e a quella di Firenze. ha conoscenza professionale in tre lingue oltre all’Italiano. Ora, con il grado di Capitano di fregata, corrispondente a tenente colonnello, è al comando di una delle navi di linea più importanti della Marina Militare Italiana, Nave Bergamini, F590, con 167 uomini di equipaggio, un dislocamento di 6700 tonnellate, per 144 metri di lunghezza e 20 di larghezza, in grado di raggiungere una velocità di 27 nodi. Complimenti e ad majora!
qui altre info su Nave Bergamini


Rispondi