Totale autosufficienza energetica ed ambientale. E’ la caratteristica del nuovo insediamento industriale di Labrofico a Ferentino. Tutti gli edifici, infatti, saranno alimentati da impianti fotovoltaici in copertura, così come la rete dell’illuminazione a led. Le aree esterne ed i parcheggi saranno pavimentati con masselli di calcestruzzo drenanti al cento per cento, per permettere il deflusso delle acque per assorbimento. Tutte le aree verdi saranno piantumate con alberi e piante autoctoni. L’intera area sarà inoltre connessa alla rete in fibra ottica consortile. Inoltre il nuovo insediamento del Consorzio Industriale di Frosinone è situato in una posizione molto favorevole, perché a meno di un chilometro dal casello autostradale di Ferentino, e dalla superstrada per Sora Cassino Avezzano, ad un chilometro dalla stazione e a soli due chilometri dalla futura stazione dell’alta velocità. Il nuovo insediamento, nato da una convergenza di impegni e di risorse pubbliche e private, è pensato per un numero elevato di piccole e piccolissime aziende che svolgono le loro attività imprenditoriali in capannoni del comprensorio industriale di Frosinone, quasi sempre in condizioni precarie e inadatti alle specifiche attività, perché costruiti per utilizzi diversi e mai adatti allo scopo. La prima pietra è stata posta stamane.

Rispondi