In Italia la grande eclissi lunare della notte fra il 15 e il 16 maggio sarà visibile soltanto nella parte iniziale ma grazie ai telescopi del Virtual Telescope Project di Gianluca Masi tutto il mondo potrà vederla. Lo rende noto l’agenzia Ansa che scrive: a condizione di rinunciare a un po’ di sonno. L’evento è infatti trasmesso in diretta dal Virtual Telescope Project, con immagini da Roma e dalle Americhe, a partire dalle 03,32 ora italiana, ossia dl momento in cui la Luna inizierà a entrare nel cono di penombra creato dalla Terra che transita davanti al Sole.
La diretta dell’eclissi organizzata dal Virtual Telescope a partire dalle 3,32 del 16 maggio
La stessa aureola rossa sarebbe visibile anche se guardassimo l’eclissi dalla Luna invece che dalla Terra: in quel caso si tratterebbe però di un’eclissi di Sole, coperto dal passaggio del nostro pianeta.
e qui l’indirizzo per seguire la diretta tramite il Virtual Telescope Project che ha sede in Ceccano

Rispondi