La città capoluogo ha fatto il botto: quasi 20 milioni di euro di finanziamenti, tutti i progetti approvati, una quantità di danaro capace di trasformare la città, a cominciare dalla metropolitana di superficie, un tram che secondo i progetti dovrebbe servire l’intera parte bassa di Frosinone, dalla stazione fino ai confini con Alatri e Veroli. Alla metropolitana leggera si aggiungono la riqualificazione del Nestor, il grande parcheggio di scambio in Piazza Salvo d’Acquisto, dietro la Chiesa del Sacro Cuore, la ristrutturazione del centro polivalente in viale Mazzini, un altro centro polivalente al Matusa, quella della scuola primaria Madonna della Neve.

Rispondi