Sono quelli ricevuti dal comune nell’ambito della rigenerazione urbana finanziata dai fondi del PNRR. Lo ha certificato la segreteria del comune che in una nota elenca i progetti ricevuti per Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, finanziato dall’Unione europea Next Generation EU. Le 23 richieste risultano presentate sulla base di un bando che aveva scadenza il 12 marzo.
Qui l’elenco dei progetti presentati

Rispondi