Nel 2018 i ceccanesi erano 23380, oggi sono 22310, 1000 in meno in 3 anni. Nel 2016 erano 23565. E, in più, oltre 5000 ceccanesi hanno più di 65 anni, mentre i bambini fino a 14 anni sono soltanto 2876. Nel 2018 erano 3102. Questi dati hanno ricadute importantissime su tanti aspetti della nostra vita: l’assistenza sanitaria, le scuole, i servizi sociali. Forse sarebbe il caso di dargli un’occhiata. Sono i dati Istat resi pubblici qui

Pietro, a dirla tutta, il decremento demografico e l’invecchiamento della popolazione non è un nostro fenomeno esclusivo, tutti i Comuni della Provincia (tranne Cassino mi pare) si trovano nella stessa situazione, l’orrido capoluogo in primis. E nel resto d’Italia (e d’Europa) le cose non cambiano.
Perché Ceccano dovrebbe fare eccezione?