la giunta ha deciso di utilizzare il resto di un finanziamento ricevuto dalla provincia per l’acquisto di fototrappole per l’individuazione dei “caccanesi” quei bravi cittadini che utilizzano l’ambiente dove vivono come la loro pattumiera. Ai costi attuali di una fototrappola e della sua installazione con la somma prevista si potrebbe arrivare attorno alle 80-100 apparecchiature sparse nel territorio. Dalla delibera pubblicata all’albo, si apprende che il resto del finanziamento per il potenziamento della raccolta differenziata è stato utilizzato per le due isole ecologiche, installate ma ancora in attesa di avvio di funzionamento, e poi cassonetti, 1500 mastelli e 100 bidoni per il territorio. Il finanziamento era stato ricevuto nel 2017 dalla Provincia. L’autorizzazione ad impiegare le economie è arrivata da Piazza Gramsci all’inizio di gennaio.

Rispondi