Una vera e propria collina, comparsa dal nulla: era una piana, ora c’è questo colle di rifiuti, in cui è stato depositato di tutto, ai confini tra Frosinone, Patrica e Supino. Si cominciò a buttarvi rifiuti nel 1987. Proprio in queste ore sono cominciati i lavori di rimozione di oltre 650 mila metri cubi di materiali i più diversi, oltre a tutto quello che in questi decenni si è accumulato nella parte bassa della dscarica. Per avere un’idea, una stanza di casa ha un volume di 75 – 80 mc, immaginatene perciò 8500, strapiene di immondizia puzzolente…, oltre 2000 appartamenti… Sarà un lavoro molto complesso che è suddiviso in 4 fasi: nella prima, si effettueranno le indagini idrografiche sulla impermeabilità della falda sottostante. Si passerà poi alla caratterizzazione del sito e quindi alla rimozione dei rifiuti. Infine ci sarà la nuova caratterizzazione del sito, dopo la rimozione dei 650 mila metri cubi di rifiuti.
qui potete trovare tutte le info su quella discarica nata nel 1987

Rispondi