Lo ha presentato al sindaco la presidente dell’Associazione La coda degli angeli, Francesca Miranda che fa riferimento ad un gruppo di cani randagi che si trova nella zona di S. Ermete, in contrada Cardegna. Nel suo esposto, Miranda scrive che quegli animali, oltre ad essere un pericolo per la viabilità, sono un pericolo per la pubblica salute, in quanto affetti da rogna, malattia trasmissibile agli essere umani. L’esposto è stato inviato anche al Questore. La segnalazione dell’Associazione La coda degli angeli segue quelle di tanti cittadini che continuano ad evidenziare la presenza di animali randagi sul territorio vetuscolano, come pure sono aumentati nelle ultime settimane le lamentale dei passanti minacciati dai cani. A volte si tratta anche di cani di proprietà che sfuggono ai controlli e diventano un pericolo. Per il comune si tratta di una impegno gravoso per il costo del mantenimento degli animali nei canili. Forse potrebbe essere l’occasione per chiedere la collaborazione delle associazioni animaliste.

Rispondi