Palazzo Antonelli è silenzioso, troppo per alcuni, in questi giorni in cui la comunicazione pubblica assume, invece, un ruolo fondamentale. C’è anche spazio per polemiche da parte dei candidati a sindaco che contestano apertamente e pubblicamente il commissario prefettizio, rimproverandolo di essere troppo poco presente sul territorio. D’altronde, dappertutto sono i sindaci a guidare le loro comunità in questa emergenza nazionale. La gestione commissariale ha reso noto un numero di telefono cui potersi rivolgere, 3493687546, 24 ore su 24, ma forse non è sufficiente. Questo è un momento in cui i cittadini hanno bisogno di informazioni che siano soprattutto autorevoli: ora, il sito istituzionale non brilla né per facilità di consultazione né per capacità comunicativa, la pagina facebook riporta ancora eventi che risalgono a tanto tempo fa. Forse varrebbe la pena di una messa a punto della strategia di comunicazione che è chiamata a svolgere un ruolo che oggi è lasciato ad iniziative non istituzionali.

Rispondi