Una raccolta di firme, un acceso dibattito tra residenti e commercianti, silenzio da parte del commissario prefettizio e dei dirigenti comunali: si può sintetizzare così la questione dello spostamento del mercato settimanale da via S. Sebastiano in Piazza XXv Luglio. Si tratta di una deliberazione della giunta Caligiore, risalente al giugno del 2017 ma mai attuata da palazzo Antonelli fino all’arrivo del Commissario che invece ha deciso di darvi attuazione, incaricando gli uffici di tracciare i limiti per i banci di vendita. Nel dibattito in corso, che vede anche una raccolta di firme contro la decisione del Commissario, si sono tre posizioni: gli assolutamente contrari, che vorrebbero che le cose rimanessero come sono, i favorevoli che vedono nello spostamento del mercato in Piazza XXV Luglio e in via Magenta un tentativo di rivitalizzare la Piazza, soprattutto dal punto di vista commerciale, e quelli che sono favorevoli allo spostamento ma vorrebbero un accorpamento del mercato nella zona di Piazzale Bachelet in modo da evitare disagi al traffico e ai residenti in Piazza XXV Luglio. A quella delibera del giugno 2017, attuata soltanto nella parte riguardante il mercato del sabato spostato nel piazzale della stazione ferroviaria, con soddisfazione di esercenti e cittadini, si era arrivati dopo una lunga storia che potete trovare in tanti post pubblicati su questo blog (mercato Ceccano): una discussione accesa che aveva portato al cambio di assessore nella giunta Caligiore e, più di recente, alle dimissioni del nuovo poco prima della sfiducia al sindaco.

Rispondi