Casamari, XXIX Concerto di fine anno, Haydn con il Coro Josquin Des Pres e l’Orchestra Francesco Alviti, lunedì 30 dicembre, ore 18,30


Sarà la musica di Franz Joseph Haydn con l’Harmonie Messe ad aprire il XXIX Concerto di Fine Anno nella Chiesa Abaziale di Casamari, lunedì 30 dicembre 2019, alle ore 18,30, affidata alle voci di Vittoria D’Annibale, soprano, Fabiola Mastrogiacomo, mezzosoprano, Enrico Talocco, tenore ed Alessandro Della Morte, basso, con il coro Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres, affiancato dal Coro di Villa S. Stefano e dal Coro Giovanni Battista Pergolesi di Ceccano, diretti da Guido Iorio con l’orchestra sinfonica Francesco Alviti, diretti da Mauro Gizzi.

Nella Vienna occupata dai Francesi, Franz Joseph Haydn, nel 1802, al culmine della sua luminosa carriera, compone la Harmoniemesse, un inno alla pace, alla concordia, alla fine della guerra. In quegli anni la capitale dell’impero austriaco vive uno di quei periodi storici in cui maggiormente si esprime il genio. I viennesi hanno ascoltato contemporaneamente la musica di Mozart, quella di Haydn e ora anche di Beethoven: uno straordinario caleidoscopio di creazione artistica, di innovazione, di genialità che trova nell’Harmoniemesse un’alta espressione.

Il settantenne compositore la scrive su commissione del principe Esterhazy, in occasione  del compleanno di una delle figlie,  Maria Ermenegilda.  Ciò che caratterizza questa messa è la gioia che essa esprime, scrive Mariagrazia Molinari nella presentazione del concerto: non vi sono mai  momenti con sonorità cupe che portano l’animo dell’ascoltatore ad intristirsi; avviene tutto il contrario, ogni momento trasmette all’uomo la magnanimità e grandezza di Dio. Goethe definisce la musica di Haydn: “ lingua ideale della verità”.  Quale migliore compositore allora per decantare la pace e la misericordia di Dio? Le domande e i dubbi di fede che sorgono in ognuno, all’ascolto di questa messa, sembrano, così semplici da risultare chiare e di facile comprensione per tutti. Questo clima di serenità, che avvolge l’ascoltatore, l’accompagna per tutta la durata della messa. Insieme all’Harmoniemesse, il Concerto di Fine Anno 2019 vedrà l’esecuzione dell’Intermezzo della Cavalleria Rusticana, di Pietro Mascagni, e della marcia Pump and Circumstances di Edward Elgar.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: