di Alice Guerra

Se le condizioni fiscali sono le stesse, gli italiani sono propensi a pagare le tasse tanto quanto i danesi, se non di più. L’evasione non è una questione di volontà individuale o di cultura. È una questione di possibilità, come dimostra la Danimarca.
Un esperimento su danesi e italiani
I danesi sono felici di pagare le tasse? Da alcuni sondaggi sembrerebbe di sì. Tuttavia, recenti studi sperimentali suggeriscono il contrario, mostrando come i danesi evadano le tasse se ne hanno la possibilità (Kleven et al., 2011), e abbiano una predisposizione a farlo tanto alta quanto quella degli italiani, se non di più (Guerra e Harrington, 2018).
In particolare, nel mio studio insieme a Brooke Harrington, pubblicato su Journal of Economic Behavior and Organization, abbiamo condotto un esperimento in laboratorio per analizzare la predisposizione all’evasione di italiani e danesi. Durante l’esperimento, abbiamo richiesto ai partecipanti di svolgere un semplice lavoro retribuito e di dichiarare il reddito percepito, informandoli che il reddito dichiarato sarebbe stato tassato a fini redistributivi. Abbiamo sottoposto i partecipanti a nove diverse condizioni fiscali, variando redistribuzione del gettito fiscale, aliquota e probabilità di controlli. Nel caso in cui un controllo fiscale avesse rilevato una dichiarazione mendace, sarebbe stata applicata una sanzione proporzionale all’ammontare evaso.
Rispondi