di Aldo Bonaiuti

Una bugia si aggira per il pianeta ed è quella che sia stata effettivamente abolita la schiavitù. Oggi si celebra la Giornata internazionale per la liberazione delle persone assoggettate ma in realtà c’è ben poco da festeggiare. Nelle Scritture viene resa immortale l’uscita dalla cattività del popolo eletto guidato da uno stravagante condottiero che a un passo dal completamento delle sua missione passò a miglior vita senza poter mettere piede nella terra promessa. Purtroppo, senza la profetica e carismatica personalità di Mosè, l’umanità contemporanea prende atto ogni giorno del mancato raggiungimento di un fondamentale traguardo di civiltà. Certo, ufficialmente la tratta degli schiavi non esiste più dal 23 febbraio 1807, quando fu cancellata a larga maggioranza dal parlamento inglese. Da più di un secolo un po’ tutti i Paesi del mondo hanno messo al bando l’asservimento degli esseri umani. Però l’idea è più fragile della realtà. Basta raffrontare la pratica con la teoria per accorgersi che il quadro è ancora a tinte tragicamente fosche.
Rispondi