Frosinone, ecco le due isole pedonali fino a novembre, il calendario


Saranno due le isole pedonali a Frosinone, al fine di contenere la produzione di smog. Ci saranno speciali permessi per i residenti. Troviamo tutte le info nel comunicato ufficiale della giunta Ottaviani:

Nell’ambito degli interventi messi in atto dall’amministrazione Ottaviani per migliorare la qualità dell’aria e promuovere non solo abitudini maggiormente ecosostenibili, ma anche tesi a valorizzare il territorio e ogni iniziativa di aggregazione e coesione sociale, da sabato 10 agosto saranno istituite, in via sperimentale, le isole pedonali nella parte alta e in quella bassa della città. L’attivazione delle isole pedonali è stata realizzata grazie al contributo della commissione consiliare per l’ambiente, presieduta da Mariarosaria Rotondi, unitamente agli altri membri: Igino Guglielmi, Christian Bellincampi, Andrea Campioni e Vittorio Vitali.

Dal 10 agosto al 15 settembre, l’area compresa dall’Arco Campagiorni alla chiesa della SS. Annunziata sarà aperta ai soli pedoni secondo i seguenti orari: nella giornata di sabato dalle 20 alle 24 e la domenica dalle 19 alle 24, con esclusione dell’8 settembre per altra manifestazione concomitante in largo Turriziani e delle giornate in cui la farmacia Sorda, in piazza Valchera, effettua il turno di apertura (14 settembre). L’isola riprenderà, poi, dal 21 settembre al 30 novembre, con le medesime modalità, con esclusione del 13 ottobre, per altra manifestazione concomitante in largo Turriziani e delle giornate in cui la farmacia Sorda, in piazza Valchera, effettua il turno di apertura (domenica 20 ottobre e sabato 2 novembre, appoggio).

Per quanto riguarda la parte bassa del capoluogo, dal 10 agosto al 15 settembre sarà pedonalizzata l’area compresa dalla rotonda del Campo Sportivo fino a piazzale de Matthaeis, secondo i seguenti orari: nella giornata di sabato dalle ore 20 alle 24, mentre domenica dalle 10 alle 13 e dalle 19 alle 24, con esclusione dei residenti, il cui accesso sarà garantito, nell’area di via Aldo Moro, da via Po. L’isola riprenderà, poi, dal 21 settembre al 30 novembre, nella sola giornata di domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, con esclusione dei residenti. Questi ultimi, intestatari del mezzo, potranno rivolgersi al comando della Polizia locale, sito in piazzale Europa (quartiere Selva Piana), muniti di fotocopia del libretto auto, per fare richiesta dell’apposito contrassegno. L’ufficio preposto al rilascio del bollino identificativo per i residenti è aperto al pubblico il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 9.30 alle 12.30, e la distribuzione dei tagliandi autorizzativi inizierà lunedì 5 agosto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: