Microcredito per le piccole aziende del Lazio: partecipa al nuovo bando


Al via la nuova edizione del bando per il microcredito nel Lazio. Partito nel 2016, Fondo Futuro è il programma attraverso cui la Regione Lazio offre micro-finanziamenti agevolati, tramite risorse POR FSE, da restituire a un tasso di interesse agevolato, con lo scopo di incentivare la nascita di progetti di autoimpiego, l’avvio di nuove imprese e la realizzazione di idee di sviluppo imprenditoriale.A chi è rivolto il bando? Achi ha maggiori difficoltà di accesso al credito ordinario, per offrire un’opportunità in più di lancio o consolidamento di un’idea imprenditoriale. Negli ultimi tre anni Fondo Futuro ha finanziato 2.057 tra imprese, startup, ditte individuali, società cooperative, titolari di partita iva e liberi professionisti in tutto il Lazio, per progetti che spaziano in ogni settore produttivo.I vincitori del bando hanno potuto trasformare le idee e i progetti di avvio o di crescita in concrete realtà imprenditoriali diffuse in tutto il Lazio: alberghi, bed&breakfast, negozi, botteghe artigiane, bar, ristoranti, impianti sportivi, laboratori, atelier, servizi alla persona, studi medici, residenze sanitarie, imprese edili, manifatturiere, di installazione e montaggio, logistica, trasporti e tantissime altre attività al servizio del territorio.La prossima finestra si aprirà il 3 settembre e mette a disposizione 13,5 milioni di euro da risorse del POR FSE 2014-2020. È prevista inoltre una Riserva Sisma di 3 milioni di euro per le imprese che operano o intendono aprire una sede operativa in uno dei 15 comuni dell’area del cratere sismico.Come funziona il Fondo? Prevede che le microimprese esistenti (ditte individuali, società di persone, SRL e SRLS) o ancora da costituire e i titolari di partita IVA che necessitano di un prestito per la propria attività, possano richiedere un finanziamento compreso tra 5 mila e 25 mila euro, da restituire a un tasso d’interesse dell’1%, con una durata variabile massima di 84 mesi. 
Chi è interessato a ottenere il finanziamento può rivolgersi a uno dei Soggetti Erogatori indicati sul sito www.lazioinnova.it, che fisserà la data di appuntamento con il richiedente, specificando la documentazione da consegnare. Per tutte le info vai su.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: