a cura dell’INGV
Nel primo post della rubrica Terremoti e Società dedicato alle “Post verità, rumor e terremoti”, abbiamo introdotto il tema dell’influenza che le false notizie hanno sulla comunicazione. In questo articolo ritorniamo sull’argomento dei rumors, delle voci, delle false notizie, delle dicerie con l’intento di comprendere i meccanismi di funzionamento e l’influenza che queste hanno sulle persone, su di noi.

Il filo conduttore, del nostro viaggio nel mondo dei rumors ci consentirà di rispondere ad alcune domande: cosa sono, come nascono, perché ci crediamo, come si diffondono, infine introdurremo alcune strategie per combattere i rumors sul terremoto.
Rispondi