Torna l’appuntamento con la visita al “quartiere più popoloso di Ceccano” dove il tempo scorre molto lentamente, dove traffico e rumori sono banditi. Un luogo di silenzio e di profonde meditazioni e che da sempre accoglie tutti, senza discriminazioni, ma che da tutti, però è evitato (senza risultato). Cultores artium, con il patrocinio del comune, organizza questa singolare iniziativa con l’architetto Vincenzo Angeletti. Nel tour all’interno del Cimitero Monumentale di Ceccano i visitatori passeggeranno tra monumenti, personaggi e storie, ascoltando, come nella Divina Commedia Dante, nell’Eneide Virgilio, o nell’Antologia Spoon River, Edgar Lee Masters, i defunti raccontare le loro vicende, spesso con risvolti divertenti e per lo più sconosciuti.
Ceccano, il cimitero racconta, appuntamento ore 15,30 sabato 3 novembre

Rispondi