Lutero il ribelle


luteroSono passati esattamente 500 anni dalla comparsa dell’atto da cui prende il via la riforma protestante. Il 31 ottobre del 1517, a Wittemberg, Martin Lutero pubblica infatti le sue 95 tesi, con le quali si oppone alla prassi delle indulgenze, al supposto potere del papa sulle anime del purgatorio e alla venalità della curia romana. Un passo epocale che il professor Alberto Melloni rilegge con Paolo Mieli a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda su Rai3 e su Rai Storia.
In primo piano le vicissitudini di Martin Lutero da quel momento in poi: mentre le sue tesi si diffondono in Europa, egli viene imputato di eresia. Il processo si tiene in Germania ed è Carlo V a condannarlo come eretico e nemico della cristianità.
Sembra la fine per Lutero, che invece riesce a sottrarsi all’arresto con una fuga rocambolesca e l’aiuto del suo protettore, il principe di Sassonia, Federico il Savio. Lutero resta nascosto per dieci mesi, durante i quali si dedica alla traduzione della Bibbia. La prima edizione viene pubblicata nel settembre del 1522, e da allora fino al 1546, ne vengono editate più di 400, per un totale di mezzo milione di copie. E’ l’inizio del più grande scisma della Chiesa cattolica romana. 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: