Le colonne sonore interpreti della nostra vita quotidiana: quello che ascoltiamo mentre vediamo un film è quello che il compositore avverte nella cita quotidiana. Sarà questo l’argomento della conversazione che il m° Sandro Di Stefano terrà a Ceccano, martedì 26 aprile, alle ore 17,30 per iniziativa dell’Associazione I fabraterni. Reduce dalla vittoria del Festival di Houston (del 18 aprile scorso) con il film “Seconda Primavera”, il M° Di Stefano illustrerà ai presenti il significato della musica nei film, come essa interroga emotivamente le nostre percezioni sensoriali. La musica come attrice invisibile in un contesto di recitazione generale dove anch’essa, la musica, recita un preciso ruolo definito. L’incontro avrà luogo nell’auditorium della Biblioteca comunale.
A proposito di Biblioteca, leggo (e mi riferiscono) che da quando s’è dimessa Franca Di Mauro le cose vanno di male in peggio, al punto che la De Sanctis sta per perdere il ruolo di “capofila” nel sistema interbibliotecario.
Una delle poche cose decenti di questo sfigato paese che finisce così, nel disinteresse di tutti.
Peccato.