Il 7 gennaio del 1797, il deputato Giuseppe Compagnoni, sacerdote, proponeva al Parlamento della Repubblica Cispadana, riunito a Reggio Emilia, l’adozione del tricolore come simbolo nazionale. Oggi è dunque è il 219° anniversario della nascita della nostra bandiera, simbolo dell’Unità nazionale e Giornata Nazionale del Tricolore
Il Tricolore, che ha accompagnato le complesse e travagliate vicende della storia del nostro Paese, ci ricorda come il popolo italiano ha saputo superare prove drammatiche e ricorrenti tensioni. Rappresenta un patrimonio comune e un punto di riferimento essenziale per far fronte con robuste radici e spirito innovatore alle sfide attuali.
Qui la storia del Tricolore tricolore che sarà celebrato con il solenne cambio della guardia al Quirinale da parte dello Squadrone Corazzieri Guardie
L’ha ripubblicato su Pietroalviti's Webloge ha commentato:
7 gennaio 2022, 225° anniversario del Tricolore