Treni, Frosinone Roma in 27 minuti, ma intanto pendolari a terra


da Il Messaggero

trenitaliaUna giornata da incubo. L’ennesima. Ieri la linea ferroviaria Roma Cassino in direzione della capitale è stata paralizzata dalle ore 6.30 alle ore 10.30 circa.
«Non saprei come stimare il danno a carico dei pendolari – accusa Pietro Fargnoli, Presidente del Comitato di Pendolari Roma-Cassino Express – visto che per molti, vista la concomitanza con lo sciopero dei mezzi pubblici a Roma, questi ritardi hanno significato la perdita completa della giornata di lavoro». E’ recente la sentenza del Giudice di Pace di Roma che condanna Trenitalia al risarcimento dei danni a carico di un pendolare vittima di un ritardo su una tratta regionale, a questa sentenza se ne somma un’altra della Corte di Giustizia dell’Unione Europea che afferma il diritto al risarcimento dei danni agli utenti anche in caso di «cause di forza maggiore».
«È naturale che gli utenti, vessati ogni giorno dai tanti disservizi, decidano di trovare un riscatto tramite le vie legali ed è quello che ci proponiamo di fare anche attraverso il nostro Comitato» continua Fargnoli.
I disservizi sono anche frutto dei tanti debiti accumulati dalla Regione Lazio nei confronti di Trenitalia, ma il singolo utente che paga regolarmente il suo biglietto o abbonamento non ha nessuna colpa per questo ed ha ogni diritto di essere risarcito per i danni subiti. In queste settimane si parla del collegamento veloce tra Frosinone e Roma (27 minuti secondo le stime della camera di commercio); «i disservizi di oggi testimoniano l’urgenza di un miglioramento della linea Roma Cassino per evitare che il nostro territorio sia tagliato fuori dal tessuto produttivo della Regione. I tanti pendolari, disponibili anche ad abbonamenti più costosi pur di avere un collegamento efficiente, sono i partner fondamentali per chi abbia intenzione di sviluppare questo progetto» conclude Fargnoli.

post originale qui http://www.ilmessaggero.it/FROSINONE/treni_incubo_pendolari_cassino_frosinone_roma/notizie/333751.shtml

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: