
In conformità con l’obiettivo comunitario di promuovere il multilinguismo, quale uno dei valori guida dell’UE, a partire dalle politiche relative alla cultura e all’istruzione, Europe Direct Frosinone ha ideato un’iniziativa diretta a rafforzare il ruolo chiave della scuola nell’incentivare la propensione dei giovani allo studio delle lingue, come passo fondamentale per acquisire capacità e competenze utili per il loro futuro.
Sulla scia del successo riscontrato negli anni precedenti, l’edizione 2010 del concorso “Tante Lingue, una sola Europa”, ha registrato l’entusiastica adesione di oltre 100 studenti, che si sono cimentati in una gara di traduzione (dall’italiano all’inglese o francese – a discrezione dello studente) di un testo imperniato sulle più attuali politiche comunitarie a favore dei giovani.
Il brano proposto conteneva l’illustrazione di “Youth on the Move“, il pacchetto di misure recentemente adottato dalla Commissione europea a favore dei giovani europei e concepito come contributo a “Europa 2020”, la strategia di riforme per la crescita e l’occupazione messa a punto con la finalità di sviluppare, entro i prossimi 10 anni, un’economia basata sulla conoscenza e l’innovazione.
I giovani partecipanti sono stati chiamati, altresì, ad esprimere, in un breve passo in italiano, considerazioni personali sugli argomenti proposti, mettendo così in evidenza, oltre alle proprie conoscenze linguistiche, la percezione che hanno dell’UE e la consapevolezza della loro identità di cittadini europei.
Ora Europe Direct Frosinone premia i migliori classificati con un viaggio a Bruxelles, che si svolgerà dal 23 al 25 maggio 2011.
Rispondi