Il 2 agosto, nella Chiesa di San Nicola in Ceccano, l’Amministratore Parrocchiale Padre Maurizio Mallozzi, celebrerà solennemente, insieme ai fedeli che lo vorranno, il Perdono di Assisi, cioè il Privilegio della Porziuncola, che la Chiesa di San Nicola possiede da tempo immemorabile.
Infatti, in ricordo del passaggio a Ceccano di San Francesco d’Assisi, la Chiesa di San Nicola gode di questo privilegio, confermato nel 1845 da Papa Gregorio XVI.
Questa celebrazione ha inizio, dopo la Santa Messa delle 18, quando con una piccola Processione Penitenziale, sarà aperta la Porta laterale della Chiesa ed i fedeli vi entreranno come da una Porta Santa.
Sarà possibile lucrare l’Indulgenza Plenaria alle solite condizioni della Chiesa, applicabile anche ai defunti.
Questo rito caratteristico attirò l’attenzione alla fine dell’Ottocento del grande pittore romano Cesare Tiratelli che dipinse più versioni del “Perdono d’Assisi a Ceccano”, ritraendo, in questi quadri preziosissimi, i fedeli ceccanesi mentre entravano nella porticina per lucrare l’indulgenza plenaria.