Ceccano, dopo 5 secoli torna nella Collegiata il manoscritto degli Annales Ceccanenses


Un colpo di fortuna? Una buona rete di amicizie nel campo della ricerca storico artistica? Sia come sia, è tornato a Ceccano, nel luogo dove è stato trascritto, una copia, probabilmente la più antica, degli Annales Ceccanensis, il chronicon duecentesco che la famiglia dei De Ceccano aveva fatto compilare per esaltare la sua grandezza. Era praticamente l’attestazione della loro nobiltà: il chronicon riporta gli eventi accaduti nel mondo sin dalla nascita di Cristo, fino al 1218. Più della metà del suo testo riguarda la famiglia de Ceccano e il loro ruolo di protagonisti nella storia del mondo nei secoli XII e XIII. Il volume manoscritto era in possesso di un antiquario, da cui è stato regolarmente acquistato grazie al Festival Francesco Alviti, i cui Amici, che lo sostengono in tutto e per tutto, hanno deciso di regalare il bellissimo codice del 1500 alla chiesa collegiata di S. Giovanni Battista, dove, molto probabilmente, il testo era stato redatto. Tutto è avvenuto grazie all’Associazione Cultores Artium che ha curato i contatti con l’antiquario, verificato l’autenticità del manoscritto, studiato il codice, con gli interventi dell’arch. Vincenzo Angeletti Latini e del dott. Matteo Limongi, storico, specializzato nello studio delle fonti documentarie. Il Chronicon è il documento più importante della storia di Ceccano e non solo. Tradotto in tutte le lingue del mondo, è fondamentale per conoscere la storia dei secoli XII e XII. Ora è tornato nel luogo dove è stato pensato e scritto.  Il ritorno del manoscritto a S. Giovanni è un fatto di grande importanza per la storia della Città di Ceccano. L’Associazione Cultores Artium sta progettando tutta una serie di manifestazioni per farlo conoscere al vasto pubblico.

Qui il testo latino

AlimAnnCeccanenses

Qui con quello italiano a fronte, a partire da pag. 489

Le informazioni più chiare si trovano nel sito dell’Enciclopedia Treccani

benedetto-da-ceccano_%28Dizionario-Biografico%29

e qui la pagina dedicata agli uomini illustri di Ceccano

Dizionario_Biografico

qui le foto della presentazione

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

PHILOSOPHICA - THEOLOGICA - HISTORICA

Argomenti vari di natura filosofica e teologica, ma non solo. A cura di Lorenzo Cortesi.

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità